fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

San Lorenzo Maggiore, Di Marzo (FIG): ”Un progetto per riportare da Parigi la nostra Mandorla di Chelles”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

” Il territorio di San Lorenzo Maggiore è stato abitato sin dalla preistoria.Ne sono testimonianza i diversi ritrovamenti che nel XIX e XX secolo, sono stati fatti proprio nei territori di Limita, antico borgo che sorgeva vicino al Fiume Calore.”

Si apre così la nota del coordinatore di Forza Italia Giovani di San Lorenzo Maggiore, Gabriele Di Marzo, sulla famosa mandorla di Challes, ritrovata attorno al 1915, proprio nel territorio tra San Lorenzo Maggiore e Guardia Sanframondi.

”La mandorla di Challes -si legge nella nota- è una scheggia di quarzite levigata dall’uomo primitivo e usata prevalentemente per squartare e scuoiare animali. Il ritrovamento della mandorla testimonia la presenza nel suddetto territorio dell’uomo già nell’età preistorica. Attualmente la mandorla di Challes è’ custodita nel Museo della società antropologica di Parigi”.

“Si potrebbe pensare – scrive Di Marzo – ad un progetto che possa mirare a riportarla a San Lorenzo Maggiore anche per un periodo di tempo limitato. Sarebbe necessario al contempo creare un percorso condiviso con i comuni limitrofi che possa prevedere, ad esempio, anche la visita ai ruderi del Castello di Limata e le zone del fiume Calore, che intorno all’anno 1000 rappresentavano un grande centro commerciale e di sviluppo”.

“Non è certo facile ne tantomeno realizzabile in tempi brevi ma credo il nostro paese abbia tutte le possibilità almeno per provarci. Il mio auspicio – conclude Di Marzo – è’ quello che si possa guardare ad eventuali progetti come questi per sviluppare un settore come quello turistico che nel nostro territorio presenta evidenti difficoltà.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 1 settimana fa

Parco del Matese, Fuschini e Iachetta (FI): “Sinergia concreta tra territorio e Governo grazie all’onorevole Rubano”

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content