fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

I fumetti invadono il centro storico di Benevento. Al via la prima edizione di “Comicon” con mostre, workshop e ospiti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal fumetto e la legalità al disegnare “americano” pensando ai grandi personaggi della Marvel. Con un occhio al digital painting e a temi fondamentali come lo storyboard, i cartoons e il webcomic. Se a questo, poi, si aggiungono grandi ospiti, workshop, proiezioni e lo splendido centro storico di Benevento, allora il successo è assicurato.

Al via questo pomeriggio a Palazzo Paolo V la prima edizione del “Comicon”, l’iniziativa che tenta di avvicinare al linguaggio diretto e semplice dei comics, con l’obiettivo di esplorare la percezione della realtà da parte dei giovani.

Saranno tre giorni ricchi di eventi che ruotano intorno al linguaggio giovane e contemporaneo espresso dai fumetti: mostre di qualità, incontri con gli autori, seminari e sfilate daranno vita alla prima iniziativa di rassegna critica del fumetto al servizio del mondo universitario.

Una manifestazione interessante, nata dalla collaborazione delle associazioni studentesche universitarie, che hanno creato il progetto “No Sense” insieme con il prof. Casucci, delegato delle attività culturali di Unisannio.

Questo pomeriggio, dopo l’inaugurazione ufficiale alla presenza del rettore dell’Unisannio, Filippo de Rossi, dell’assessore comunale alla cultura Raffaele Del Vecchio e dello stesso Felice Casucci, hanno preso il via diversi workshop di avvicinamento al disegno e il convegno “Fumetto e Legalità”.

“L’università non deve curare esclusivamente lo studio – ha dichiarato l’assessore Raffaele Del Vecchio –, ma deve saper coinvolgere i giovani in politiche culturali anche fuori dagli orari di lezione”.

“L’Università del Sannio sostiene ogni forma di cultura – ha spiegato il rettore Filippo De Rossi –. La forza di questa iniziativa è la sua capacità di trasmettere messaggi importanti attraverso un linguaggio semplice come quelle dei fumetti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 12 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content