fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

I fumetti invadono il centro storico di Benevento. Al via la prima edizione di “Comicon” con mostre, workshop e ospiti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal fumetto e la legalità al disegnare “americano” pensando ai grandi personaggi della Marvel. Con un occhio al digital painting e a temi fondamentali come lo storyboard, i cartoons e il webcomic. Se a questo, poi, si aggiungono grandi ospiti, workshop, proiezioni e lo splendido centro storico di Benevento, allora il successo è assicurato.

Al via questo pomeriggio a Palazzo Paolo V la prima edizione del “Comicon”, l’iniziativa che tenta di avvicinare al linguaggio diretto e semplice dei comics, con l’obiettivo di esplorare la percezione della realtà da parte dei giovani.

Saranno tre giorni ricchi di eventi che ruotano intorno al linguaggio giovane e contemporaneo espresso dai fumetti: mostre di qualità, incontri con gli autori, seminari e sfilate daranno vita alla prima iniziativa di rassegna critica del fumetto al servizio del mondo universitario.

Una manifestazione interessante, nata dalla collaborazione delle associazioni studentesche universitarie, che hanno creato il progetto “No Sense” insieme con il prof. Casucci, delegato delle attività culturali di Unisannio.

Questo pomeriggio, dopo l’inaugurazione ufficiale alla presenza del rettore dell’Unisannio, Filippo de Rossi, dell’assessore comunale alla cultura Raffaele Del Vecchio e dello stesso Felice Casucci, hanno preso il via diversi workshop di avvicinamento al disegno e il convegno “Fumetto e Legalità”.

“L’università non deve curare esclusivamente lo studio – ha dichiarato l’assessore Raffaele Del Vecchio –, ma deve saper coinvolgere i giovani in politiche culturali anche fuori dagli orari di lezione”.

“L’Università del Sannio sostiene ogni forma di cultura – ha spiegato il rettore Filippo De Rossi –. La forza di questa iniziativa è la sua capacità di trasmettere messaggi importanti attraverso un linguaggio semplice come quelle dei fumetti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content