fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cultura della legalità: i carabinieri incontrano gli studenti del liceo scientifico “Rummo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora un nuovo appuntamento tra l’Arma dei Carabinieri ed i giovani nell’ambito delle iniziative promosse dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento per la diffusione della “cultura della legalità”.

Infatti, questa mattina, il Comandante della Compagnia dei Carabinieri del capoluogo – Cap. Sabato D’Amico – ha incontrato un folto numero di studenti ed insegnanti del Liceo Scientifico “Rummo” per confrontarsi sul significato che la parola “legalità” assume al giorno d’oggi.

Nel corso dell’incontro, l’Ufficiale oltre a sottolineare che la presenza dell’Arma nelle scuole è principalmente rivolta a favorire lo sviluppo di comportamenti civili e responsabili, ha affrontato, con la viva partecipazione dei ragazzi, numerosi temi di diffuso interesse giovanile: si è discusso di alcool, droga, contraffazione dei marchi e violazione della proprietà intellettuale.

Un particolare accento è stato posto sull’utilizzo irresponsabile della rete internet e dei più blasonati social network, nonché sul bullismo e sul cyberbullismo. Sui questi due ultimi due punti l’Ufficiale ha illustrato anche lel finalità del progetto “un sms per dire no a droga e bulli” attivato lo scorso nella provincia sannita per facilitare l’emersione di fenomeni di illegalità che possono turbare il sereno andamento delle attività scolastiche, nonché per prevenire fenomeni criminali quali il bullismo e lo spaccio di droga mediante l’invio di un sms al n. 43002.

Successivamente l’Ufficiale ha tracciato il percorso fatto dall’Arma dei Carabinieri in due secoli di storia, sia in guerra che in pace, sottolineando come i valori dell’onestà, della lealtà, del coraggio, della genuinità e dell’amore verso la collettività e la Patria siano stati sempre saldamente tenuti senza mai vacillare facendo sì che l’Arma divenisse una delle Istituzioni più amate dagli Italiani.

Poi sono state illustrate le varie organizzazioni dell’Arma nelle sue principali componenti Addestrative, Mobili, Speciali e Territoriali, evidenziando come le Stazioni, principali presidi dell’Arma, siano presenti in tutte le realtà: da quella metropolitane a quelle più isolate e tenute insieme tra loro da un filo accomunante i forti valori morali ed ideali da porre al servizio delle comunità.

L’incontro è poi proseguito con la proiezione del video istituzionale dell’Arma, seguito con vivo interesse dai ragazzi che, alla fine della proiezione, hanno rivolto numerose domande al conferenziere che, di buon grado, ha fornito esaustive risposte di orientamento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, 24enne minaccia e aggredisce condomina: scatta il divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

redazione 5 giorni fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

redazione 2 settimane fa

Legalità e ambiente, il “Rummo” accende i riflettori con un cortometraggio firmato dagli studenti

redazione 3 settimane fa

Benevento: 25enne ai domiciliari per stalking alla compagna, minacce armate a un 35enne e violenze sessuali all’ex

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 11 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 11 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 11 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Primo piano

redazione 7 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 14 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content