fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cultura della legalità economica, la Guardia di Finanza incontra gli studenti dell’istituto “Moscati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata odierna si è tenuto il secondo incontro presso l’istituto comprensivo “Giuseppe Moscati” di Benevento. Questa volta è toccato ai piccoli studenti delle elementari assistere ad una lezione di legalità economica tenuta dal Capitano Manuela Zito, Comandante della Compagnia della Guardia di Finanza di Benevento.

Come ormai noto, l’iniziativa trae origine da un protocollo d’intesa stipulato tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ( M.I.U.R.), con lo scopo di coinvolgere gli studenti delle scuole primarie e secondarie, di primo e secondo grado, sul tema della legalità economica.

In tale contesto, ai giovani scolari sono stati illustrati, grazie all’apporto di materiale multimediale appositamente predisposto, tematiche inerenti l’evasione fiscale, lo sperpero di risorse pubbliche, la repressione del commercio di prodotti contraffatti e del traffico di sostanze stupefacenti. Argomenti che hanno destato la curiosità e l’interesse della giovane platea, che con grande entusiasmo ha partecipato all’incontro odierno.

Ai giovanissimi alunni sono state distribuite diverse copie del fumetto “Finzy” che, utilizzando il linguaggio semplice del racconto per immagini, narra le avventure di un simpatico “grifoncino” (un animale mitologico) che combatte i traffici illeciti.

L’incontro odierno, ha contribuito a far apprendere, attraverso il linguaggio del fumetto e del confronto, quali sono i compiti della Guardia di Finanza. E’ molto importante che i giovani studenti, sin da bambini, comprendano il significato della legalità economica, in modo che possano farne tesoro per il loro domani e che lo Stato necessita di ciascuno di loro per far si che leggi vengano rispettate. L’entusiasmo dei bambini è stato manifestato attraverso le molteplici domande poste da ciascuno di essi per far fronte a tutte le loro curiosità.

Infine sono state illustrate rendendo le modalità di partecipazione al concorso “Insieme per la Legalità”, che premierà le migliori rappresentazioni grafico – pittoriche e video – fotografiche realizzate dagli studenti sul tema della legalità economica e sulle attività della Guardia di Finanza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

La Guardia di Finanza di Benevento intensifica l’azione contro abusivismo, droga e lavoro nero

redazione 1 settimana fa

Sannio, scoperta impresa con 17 lavoratori in nero e 14 irregolari: sanzioni per 90mila euro

redazione 2 settimane fa

Filtri e cartine per tabacco in vendita senza autorizzazione: fermato furgone, sequestro di oltre 53mila articoli da fumo

redazione 4 settimane fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 46 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 49 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 57 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 57 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 3 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content