fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Valorizzazione dei beni culturali: Unifortunato e Verehia insieme per quattro incontri divulgativi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università degli Studi “Giustino Fortunato” di Benevento, nell’ambito dell’insegnamento di Diritto e Legislazione dei beni culturali, promuove, in collaborazione con l’associazione Verehia di Benevento, quattro percorsi di approfondimento, rivolti a studenti e cittadini, al fine di una migliore conoscenza degli uffici deputati sul territorio alla tutela ed alla valorizzazione dei beni culturali.

Il ciclo di incontri è diretto da Paolo Palumbo, titolare della cattedra di Diritto e Legislazione dei beni culturali e si avvale del coordinamento generale di Stefano Forgione.

Nel corso degli incontri i partecipanti avranno l’occasione di fare visita alle strutture, avere una la spiegazione dei luoghi anche attraverso l’incontro con i responsabili delle strutture che si soffermeranno sulle funzioni, le competenze ed il patrimonio tutelato dai vari uffici. Sarà possibile, inoltre, effettuare una visita ad alcuni dei principali monumenti cittadini. La partecipazione è gratuita.

Per gli studenti i percorsi danno diritto al riconoscimento di crediti universitari e scolastici.
Per partecipare è necessaria la prenotazione obbligatoria per ogni singolo appuntamento a segreteria@unifortunato.eu entro e non oltre il giorno prima dell’incontro. Informazioni circa l’organizzazione logistica saranno fornite all’atto della prenotazione.

Ecco il calendario completo degli incontri:

Martedì 17 marzo – ore 10.00/13.00
Biblioteca Provinciale
Chiesa e Chiostro di Santa Sofia

Martedì 14 aprile – ore 10.00/13.00
Archivio di Stato di Benevento
Arco di Traiano

Martedì 5 maggio – ore 10.00/13.00
Soprintendenza per i Beni Archeologici
Carcere di San Felice e Rocca dei Rettori

Martedì 19 maggio – ore 10.00/13.00
Archivio e Biblioteca diocesana
Cattedrale e Ipogeo

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content