fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Valorizzazione dei beni culturali: Unifortunato e Verehia insieme per quattro incontri divulgativi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università degli Studi “Giustino Fortunato” di Benevento, nell’ambito dell’insegnamento di Diritto e Legislazione dei beni culturali, promuove, in collaborazione con l’associazione Verehia di Benevento, quattro percorsi di approfondimento, rivolti a studenti e cittadini, al fine di una migliore conoscenza degli uffici deputati sul territorio alla tutela ed alla valorizzazione dei beni culturali.

Il ciclo di incontri è diretto da Paolo Palumbo, titolare della cattedra di Diritto e Legislazione dei beni culturali e si avvale del coordinamento generale di Stefano Forgione.

Nel corso degli incontri i partecipanti avranno l’occasione di fare visita alle strutture, avere una la spiegazione dei luoghi anche attraverso l’incontro con i responsabili delle strutture che si soffermeranno sulle funzioni, le competenze ed il patrimonio tutelato dai vari uffici. Sarà possibile, inoltre, effettuare una visita ad alcuni dei principali monumenti cittadini. La partecipazione è gratuita.

Per gli studenti i percorsi danno diritto al riconoscimento di crediti universitari e scolastici.
Per partecipare è necessaria la prenotazione obbligatoria per ogni singolo appuntamento a segreteria@unifortunato.eu entro e non oltre il giorno prima dell’incontro. Informazioni circa l’organizzazione logistica saranno fornite all’atto della prenotazione.

Ecco il calendario completo degli incontri:

Martedì 17 marzo – ore 10.00/13.00
Biblioteca Provinciale
Chiesa e Chiostro di Santa Sofia

Martedì 14 aprile – ore 10.00/13.00
Archivio di Stato di Benevento
Arco di Traiano

Martedì 5 maggio – ore 10.00/13.00
Soprintendenza per i Beni Archeologici
Carcere di San Felice e Rocca dei Rettori

Martedì 19 maggio – ore 10.00/13.00
Archivio e Biblioteca diocesana
Cattedrale e Ipogeo

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 4 giorni fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 1 settimana fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 ora fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 2 ore fa

Regionali, Cirielli ritorna a Benevento il 2 novembre per sostenere i candidati Boccalone e Rosella

redazione 3 ore fa

San Giorgio del Sannio, il consulente energetico Gianluca Vesce aderisce a Forza Italia

redazione 3 ore fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 2 ore fa

Regionali, Cirielli ritorna a Benevento il 2 novembre per sostenere i candidati Boccalone e Rosella

redazione 3 ore fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 4 ore fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content