fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vertenza Coadiutori, la Flc Cgil: “Punito il comportamento del Conservatorio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sentenza a favore dei coadiutori in servizio presso il Conservatorio di Musica “N. Sala” di Benevento, condannato, sia dal giudice De Pietro che dal giudice Campidoglio, a risarcire i lavoratori per le ore in più lavorate dal 14/4/2003 al 31/10/2007, erogando le corrispondenti somme, e a 9mila euro di spese processuali”. A darne notizia con una nota è Vincenzo Delle Veneri, segretario della Flc Cgil Benevento.

“Con la sottoscrizione del contratto d’Istituto del 2007 – racconta Delle Veneri – veniva riconosciuto ai coadiutori, la cui attività lavorativa era articolata su turni, antimeridiani e pomeridiani, la riduzione dell’orario settimanale a 35 ore, come previsto dal contratto collettivo nazionale del comparto AFAM sottoscritto in data 16/2/2005. Per quell’anno le ore in più prestate venivano recuperate con turni di riposo compensativo.

La FLC, facendo rilevare che il citato CCNL prevedeva benefici giuridici ed economici dal 1/1/2002, sosteneva che andavano riconosciuti i benefici della riduzione oraria da quella data al 31/12/2006, quindi non solo per il 2007.

Furono chiesti pareri al Ministero da parte della Dirigenza del Conservatorio che sosteneva fosse necessaria la contrattazione d’Istituto per il riconoscimento della riduzione e che, quindi, i benefici andavano limitati al 2007, anno in cui l’Amministrazione aveva concordato il riconoscimento contrattandolo con le Rappresentanze sindacali.

La FLC – prosegue nel comunicato – non c’è stata a questa interpretazione e, tramite l’Ufficio vertenze della CGIL di Benevento, presentava ricorso al Giudice del Lavoro con l’avvocato Michele Truppi.

Nel corso degli anni l’avvocato Truppi ha tentato la via conciliativa con il Conservatorio, ma l’Avvocatura dello Stato ha fatto sì che la Dirigenza dell’Istituzione non prendesse in considerazione questa opportunità.

I lavoratori beneficiari delle sentenze – continua – sono 11 coadiutori che, a suo tempo, hanno aderito all’iniziativa della FLC CGIL portando a casa il risultato positivo, inappellabile, in quanto, non costituendosi, il Conservatorio è stato dichiarato contumace. Gli altri lavoratori, che hanno atteso invano la tutela del loro sindacato, sono oggi nell’impossibilità di ricorrere essendo trascorsi i termini per la richiesta risarcitoria.

Bel successo – conclude Delli Veneri – dovuto alla determinazione della FLC e alla conduzione dello Studio Truppi nel seguire con competenza l’intera vicenda. Anche in occasione delle imminenti elezioni per il rinnovo della RSU i lavoratori sapranno riconoscere nella FLC CGIL il sindacato che sa tutelare i loro diritti e fare la differenza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

redazione 1 settimana fa

Al via il ‘Sannio Festival della voce della canzone napoletana”: il Conservatorio conferisce Diploma Accademico Honoris Causa a Claudio Mattone

redazione 2 settimane fa

Autunno Chitarristico al Conservatorio: Benevento capitale internazionale della chitarra

redazione 2 mesi fa

Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via gli esami di ammissione per l’anno accademico 2025/2026

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 46 minuti fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

redazione 55 minuti fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

redazione 5 ore fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 10 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 10 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 11 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content