fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Primarie, i dati definitivi: vince De Luca con il 52%. Oltre 14mila votanti nel Sannio, che premia Cozzolino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

ORE 16:50 – Il Pd di Benevento ha comunicato i dati definitivi delle primarie del centrosinistra nel Sannio. La provincia benventana va controcorrente rispetto al resto della regione che ha visto il trionfo di Vincenzo De Luca. In totale sono 14468 i cittadini sanniti andati al voto: 10076 le preferenze per Cozzolino (70,50%), 4082 quelle per De Luca (28,56%). Chiude Di Lello con 134 voti (0,94%). Cinquanta le schede bianche, 126 quelle nulle. Nel capoluogo al voto 2088 persone: 1378 per Cozzolini, 650 per De Luca, 23 per Di Lello. (Tutti i dati comune per comune in allegato)

“Le Primarie in Provincia di Benevento – ha commentato il presidente della Commissione Primarie nel Sannio, Giovanni Cacciano – sono state un successo di partecipazione. Oltre 14mila gli elettori che si sono recati nei 67 seggi allestiti su tutto il territorio sannita. La macchina organizzativa è stata impeccabile garantendo un afflusso ordinato ad un corpo elettorale che, nonostante i fondati timori della vigilia, ha superato le più rosee previsioni circa l’affluenza. Il tasso di partecipazione registrato nella nostra provincia è stato il più alto della Campania.

La Commissione Provinciale per le Primarie, che ho avuto l’onore di presiedere, – ha aggiunto – ha costantemente monitorato le operazioni di voto che si sono svolte nella massima trasparenza e correttezza.

Il legittimo spirito competitivo dei contendenti non ha intaccato in alcun modo la tensione democratica degli elettori, felici di essere i protagonisti della scelta del candidato presidente della coalizione di centrosinistra alle prossime elezioni regionali.

Quello delle Primarie – ha concluso Cacciano – è un istituto da preservare, sebbene necessiti di una maggiore regolamentazione volta a definirne in modo netto il corpo elettorale. Espressioni di democrazia partecipativa come le primarie afferiscono al patrimonio fondativo, e ad oggi esclusivo, del Partito Democratico. Un grazie, non di rito, a tutti i Volontari e Dirigenti del PD Sannita, ai componenti della Commissione Provinciale ed ai Rappresentanti dei Candidati. Il successo di ieri è soprattutto merito loro.

ORE 2:30 – L’ufficialità arriverà soltanto stamattina, ma secondo le proiezioni definitive del Pd campano Vincenzo De Luca ha vinto le primarie del centrosinistra per la scelta del candidato alla presidenza della Regione. De Luca ha raccolto il 52% dei consensi davanti ad Andrea Cozzolino (Pd), fermo al 44%, e al socialista Marco Di Lello (4%). 

“Sarà una rivoluzione democratica per un profondo e radicale cambiamento della Campania. Non sarà una passeggiata, ma siamo fiduciosi. Sono certo che Napoli e la Campania possono essere trainanti per l’Italia”, ha detto De Luca. Secondo le proiezioni fornite dall’organizzazione delle primarie, De Luca avrebbe ottenuto circa 78 mila preferenze a fronte delle 66 mila andate al suo principale sfidante, il compagno di partito Andrea Cozzolino. Al terzo candidato in corsa, il socialista Marco Di Lello, sarebbero andati poco piu’ di 6000 voti.

De Luca si è affermato nella provincia di Salerno (con uno scarto di circa 19 mila voti su Cozzolino), e in quelle di Avellino (piu’ 1500 voti) e Caserta (piu’ 1200 voti). Andrea Cozzolino ha avuto la meglio a Napoli e provincia (con oltre 3000 voti di scarto su De Luca) e nella provincia di Benevento.

Il dato politicamente rilevante – viene sottolineato dall’entourage di De Luca – è la tenuta dell’ex sindaco di Salerno nella provincia di Napoli con l’affermazione in alcuni quartieri popolosi del capoluogo partenopeo dove Cozzolino era dato per favorito.

L’affluenza finale ai seggi si aggira intorno ai 157mila votanti. Erano stati circa 193mila nel 2013 per le primarie che proclamarono Matteo Renzi segretario del partito e 195 mila l’anno prima in occasione della scelta del candidato premier.

ORE 23:40 – Il Pd ha comunicato i dati provvisori in merito alle primarie del centrosinistra nel Sannio. Secondo le prime informazioni, hanno votato 14.412 sanniti: 9954 le preferenze per Andrea Cozzolino (70,42%), 4055 per Vincenzo De Luca (28,69%), 126 per Marco Di Lello (0,89%), 49 le schede bianche, 126 quelle nulle. A Benevento sono stati 2088 i votanti: 1378 per Cozzolino, 650 per De Luca, 23 per Di Lello, 15 schede bianche, 22 nulle. In allegato i dati provvisori comune per comune.

ORE 22 – L’affluenza alle primarie del centrosinistra in Campania, dove i seggi sono stati chiusi alle 21, secondo una prima stima dovrebbe sfondare quota 150.000 votanti. Lo si apprende da fonti qualificate del Pd campano. In particolare, i votanti suddivisi per provincia sarebbero stati circa 65.000 a Napoli, 50.000 a Salerno, 11.000 ad Avellino, 18.000 a Caserta e 12.000 a Benevento. 

Cifre che porterebbero a un totale di circa 156.000 votanti. Le urne decideranno lo sfidante dell’attuale presidente della Regione, Stefano Caldoro, nelle prossime elezioni di maggio.

_________________________________________________________________________________

Alle 17 erano circa 75.500 i votanti alle primarie in Campania del centrosinistra per la scelta del candidato alla presidenza della Regione. Il dato, ufficioso, lo si apprende da fonti del Pd.

L’articolato per province, indica che, alle 17 avevano votato circa 28.000 persone a Napoli e Provincia, 25.000 a Salerno, 9.000 a Caserta, 7.500 a Benevento e 6.000 ad Avellino. Le urne decideranno lo sfidante dell’attuale presidente della Regione, Stefano Caldoro, nelle prossime elezioni di maggio, I candidati sono tre: Andrea Cozzolino e Vincenzo De Luca del Pd e Marco Di Lello del Psi.

Il voto, al momento, si sta svolgendo quasi ovunque regolarmente e senza intoppi. Anche se nel Salernitano ci sono stati disagi in alcuni seggi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Trasporti, Ferraro (FdI): “Infrastrutture e innovazione per rompere l’isolamento delle aree interne”

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, Fico domani a Benevento: alla Biblioteca provinciale presenterà i suoi candidati Fiorillo e Piscitelli

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

redazione 22 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 46 minuti fa

Consegnati i lavori di messa in sicurezza della provinciale 9 da Casale Maccabei al bivio di Ceppaloni

redazione 52 minuti fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

redazione 56 minuti fa

Napoli, 43enne sannita perseguitata dall’ex compagno: 31enne condannato a due anni di reclusione

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 52 minuti fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

Alberto Tranfa 4 ore fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 4 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content