POLITICA
Primarie, è il giorno degli elettori: seggi aperti fino alle 21. Il sindaco Pepe: “Per il Pd dimostrazione di sobrietà e serietà”
Ascolta la lettura dell'articolo
E’ il giorno del sì ad Andrea Cozzolino o a Vincenzo De Luca o a Marco Di Lello: oggi il popolo del centrosinistra e del partito democratico è chiamato a scegliere il proprio candidato alla presidenza delle Regione Campania in vista del prossime elezioni del 17 maggio per il rinnovo del governo regionale.
Dalla cinquina iniziale, che vedeva in corsa anche Gennaro Migliore ex Sel, passato a giugno scorso al Pd, e Nello di Nardo di Italia dei Valori, ritiratisi per motivi logistici, alla terna definitiva composta dai due democrat Cozzolino e De Luca e dal socialista Di Lello, gli elettori dei 79 comuni sanniti potranno scegliere il proprio candidato fino alle 21 di oggi, pagando due euro, se non iscritti al Pd o al Psi, per le spese di organizzazione e di comitato elettorale o mostrando la tessera di partito, se iscritti.
Una sfida al governatore uscente che si è manifestata cruenta tra i diversi candidati del centrosinistra e del Pd già nei mesi scorsi, caratterizzati dai numerosi rinvii su cui spesso c’è stata l’ombra dell’annullamento delle primarie per prevenire ed evitare il rischio brogli di cui sono state accusate le primarie degli scorsi anni.
“E’ la festa della democrazia”, ha dichiarato il primo cittadino di Benevento, Fausto Pepe, che si è recato alle 11 presso il seggio allestito all’Hotel President per esprimere la propria preferenza ad Andrea Cozzolino.
Sul dibattito acceso e sulle incertezze che hanno caratterizzato la preparazione della campagna alle Primarie 2015, il sindaco Pepe dichiara che si è trattato di una “una manovra politica” e ha assicurato che “tutto è stato organizzato al meglio per garantire la trasparenza”.
Le dichiarazioni nel servizio video