fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Al 90′ Eusepi salva il Benevento: al “Vigorito” finisce 1-1 contro il Barletta. Stregoni a più 5 sulla Salernitana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli stregoni acciuffano un pareggio importantissimo contro il Barletta. All’ultimo minuto è ancora bomber Eusepi a far esplodere il “Vigorito” e a regalare un punto alla squadra di mister Brini. Stregoni che vanno sotto nel primo tempo grazie ad una prodezza balistica di Cortellini che lascia senza speranza Pane.

La reazione degli stregoni arriva solo nella ripresa. I sanniti provano per 45 minuti a pareggiare i conti, ma i loro attacchi sono vani: gli ospiti, infatti, difendono con le unghie e con i denti il pareggio. Fino al 90′, però, quando il numero nove giallorosso trova il sedicesimo gol stagionale. Il recupero è un assedio all’area pugliese, ma alla fine il match si chiude in parità. L’undici di mister Brini ora si porta a più cinque punti sulla Salernitana, che sarà impegnata domani sul campo del Savoia.

LA CRONACA – Partita noiosa che stenta a decollare. La prima emozione la regala Alfageme al 22′. L’esterno servito da Campagnacci arriva sul fondo, dribbla un avversario e calcia in porta, ma la sua conclusione è di poco alta. Brivido per la difesa giallorossa al 28′: Stendardo si avventa su una palla vagante in area di rigore, il difensore pugliese si coordina e calcia di destro in acrobazia, la sfera finisce al lato della porta di difesa da Pane.

Al 37′ gli ospiti gelano il “Vigorito”: Cortellini con un calcio di punizione magistrale porta avanti il Barletta. Il centrocampista biancorosso trova un sinistro a giro che supera la barriera e si insacca alla sinistra di Pane, che non può fare altro che guardare la sfera passargli accanto.

La reazione degli stregoni è rabbiosa e al 40′ è D’Agostino a rendersi pericoloso con un tiro dalla distanza: nell’occasione è bravo Liverani a bloccare in due tempi.

La seconda frazione si apre con i sanniti all’attacco. Il Barletta, però, non ci sta e chiude tutti gli spazi disponibili. Mister Brini prova a dare nuova linfa al reparto offensivo facendo entrare Mazzeo al posto di uno spento Alfageme, ma anche il nuovo entrato non riesce ad incidere sul match.

I giallorossi ci provano solo con tiri dalla distanza: prima è D’Agostino ad impensierire Liverani e poi Agyei, ma tutte e due le soluzioni non centrano la porta. Al 27′ buona occasione per Campagnacci che dal limite prova a sorprendere il portiere ospite, ma la sua conclusione termina al lato.

Gli stregoni sono pericolosissimi al 31′: Campagnacci dal fondo mette al centro un cross teso per Eusepi, l’attaccante in tuffo prova la deviazione ma il suo tiro è deviato da Zammuto in corner. Il Benevento spinge e sull’angolo successivo va vicino al pareggio: Campagnacci mette al centro un traversone teso, nell’area piccola si crea un capannello di giocatori, la palla schizza verso la porta ospite, ma la difesa riesce a salvare sulla linea.

A 7 minuti dalla fine buona opportunità con Marotta che, servito sulla corsa, si presenta davanti a Liverani. L’estremo difensore in uscita riesce ad anticipare di un soffio l’attaccante sannita. Al 42′ Danti sbaglia il gol del raddoppio per il Barletta: l’attaccante lanciato in contropiede prova a beffare Pane con un pallonetto da lontano, ma la mira è completamente sbagliata.

Al 90′, quando ormai tutti hanno perso le speranze, Eusepi riaccende i cuori del “Vigorito”. L’attaccante raccoglie in area un cross dalle retrovie e di piatto piazza la sfera nell’angolo basso del palo lontano, regalando il pareggio ai giallorossi. Il recupero assegnato dal signor Prontera passa con gli stregoni a caccia del gol vittoria, ma senza successo. Dopo sei minuti arriva il fischio finale che manda le squadre negli spogliatoi.

Benevento-Barletta 1-1

Benevento:Pane, Pezzi (45′ st Celjak), Som, Agyei (32′ st Djiby), Lucioni, Scognamiglio, Campagnacci, D’Agostino, Eusepi, Alfageme (13′ st Mazzeo), Marotta. A disp.: Piscitelli, Padella, Celjak, D’Angelo, Vallocchia. All. Brini

Barletta: Liverani, Meola, Cortellini (20′ st De Rose), Regno, Zammuto, Stendardo, Venitucci (30′ st Kiakis), Legras, Turchetta (24′ st Danti), Quadri, Fall. A disp.: De Martino, Guarco, Branzani, Ingretolli. All. Sesia

Arbitro: Alessandro Prontera di Bologna

Reti: 37′ pt Cortellini (Br), 45′ st Eusepi

Note: Ammoniti: Liverani, Stendardo, Danti (Br); Marotta (Bn). Espulsi: Djiby (Bn)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

redazione 1 mese fa

Spazio Conad e Benevento Calcio insieme per la solidarietà: uovo di Pasqua per i bambini del Fatebenefratelli

redazione 1 mese fa

Vigorito: ‘La vita non è fatta solo di petali di rosa, ma pure di spine. Io non mollo e non mollerò’

redazione 2 mesi fa

Benevento-Sorrento, le misure per il traffico in vista del match: fermata bus in via Mustilli

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 37 minuti fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 3 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 4 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

Primo piano

redazione 4 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 37 minuti fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 5 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 9 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content