fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vertenza Province, dichiarato lo stato di agitazione di tutti i lavoratori. La Uil: “Pretendiamo un cambio di rotta”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La segreteria territoriale della Uil Federazione Poteri Locali di Benevento comunica che il 25 febbraio a Firenze, nel Palazzo Medici Riccardi, si è svolta l’Assemblea Nazionale dei Quadri e Dirigenti sindacali delle Province e delle Città Metropolitane. In una sala gremita, molti quadri e dirigenti, provenienti da tutto il territorio nazionale, si sono succeduti sul palco discutendo: del riassetto della Provincia e delle Città Metropolitane; dell’indeterminatezza sui tempi e sulle modalità attraverso le quali il Governo e le Regioni intendono portare a conclusione il percorso di riassetto territoriale; dell’incertezza sulla complessiva tenuta del sistema (dopo i preoccupanti tagli apportati ai finanziamenti degli enti locali con la legge di stabilità 2015) e sulle effettive garanzie a salvaguardia dei livelli occupazionali e salariali; della salvaguardia e stabilizzazione dei lavoratori precari; della necessità di ottenere leggi regionali di riordino che rispondano alle esigenze del territorio; della necessità di aprire confronti su tutti i livelli per il Governo del processo (condiviso con i sindacati); di invertire le politiche di tagli lineari che hanno condannato il sistema AALL.

A conclusione dei lavori l’assemblea ha indicato all’unanimità, approvando uno specifico ordine del giorno, la strada da percorrere: “Stato di agitazione di tutti i dipendenti provinciali e mobilitazione capillare a livello territoriale in ogni provincia con manifestazioni assemblee e presidi. E poi una manifestazione nazionale delle tre sigle sindacali entro il 31 marzo prossimo”.

Questo l’ordine del giorno approvato: “L’assemblea Nazionale dei lavoratori e delle lavoratrici delle province e città metropolitane dà mandato alle segreterie Nazionali di indire lo stato di agitazione, organizzare e coordinare tutte le iniziative territoriali e regionali a partire da presidi e occupazioni, nonché una grande iniziativa nazionale con l’obiettivo di: avere garanzia del mantenimento di servizi e dei livelli occupazionali; Salvaguardare e stabilizzare i lavoratori precari; Ottenere leggi regionali di riordino che rispondano alle esigenze del territorio; Aprire confronti su tutti i livelli per il Governo del processo (condiviso con i sindacati); Invertire le politiche di tagli lineari che hanno condannato il sistema AALL”.

“Questa assemblea – spiega Antonio Pagliuca (Uil Fpl) – rappresenta il trampolino di lancio della nostra protesta. Non ci fermeremo fin quando il governo Renzi non garantirà risposte certe per i lavoratori e per i servizi alle comunità locali”.

“Dal governo Renzi e dai governi regionali – conclude Fioravante Bosco, segretario generale aggiunto Uil Avellino/Benevento – pretendiamo un radicale cambio di rotta. Per questo rivendichiamo l’apertura di un confronto serio che assicuri ai cittadini e ai lavoratori la piena sostenibilità del sistema e la salvaguardia occupazionale intervenendo, se necessario, anche normativamente per correggere gli insopportabili tagli finanziari a regioni, province e comuni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

redazione 2 settimane fa

Forestali, le organizzazioni sindacali chiedono incontro urgente con Provincia e Comunità Montane

redazione 2 mesi fa

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 13 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 17 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

redazione 2 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content