fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vertenza lavoratori forestali, Iannace (Cisl) dichiara lo stato di agitazione e scrive al prefetto per un incontro urgente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con una missiva indirizzata al prefetto di Benevento, Paola Galeone, il segretario generale aggiunto della Cisl, Alfonso Iannace, ha proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori forestali.

“Permane in Campania e, soprattutto, in provincia di Benevento, – si legge nel documento – lo stato di preoccupazione e caos nel settore della forestazione.

Ormai – prosegue Iannace -, i lavoratori forestali e le loro famiglie sono alla disperazione assoluta sia per la mancata corresponsione delle numerose mensilità (in media circa 18), e sia per l’incertezza per il loro futuro. Registriamo forte malcontento e sfiducia soprattutto nelle istituzioni che li hanno abbandonati.

E’ impossibile – scrive la Cisl – protrarre questa insolita vertenza, e tamponare con qualche centesimo di acconto le giuste rivendicazioni salariali dei lavoratori forestali. La pazienza ormai ha raggiunto e superato ogni limite di sopportazione umana!

Per queste ragioni – sottolinea la sigla sindacale – comunichiamo lo stato di agitazione della categoria che, in mancanza di risposte inequivocabili e rapide, potrebbe sfociare in manifestazioni dell’intero settore forestale presso le competenti sedi istituzionali.  

La preghiamo – aggiunge il segretario – di voler cortesemente convocare, con massima urgenza vista la delicatissima situazione più volte evidenziata e segnalata, una riunione con le federazioni di categoria, unitamente ai responsabili degli Enti delegati, oltre ad una delegazione di lavoratori forestali al fine di poter trovare delle soluzioni condivise adeguate alla conclusione della difficile vertenza mai portata a termine!

L’incontro – concludono dalla Cisl – si presenta necessario e urgente in quanto la ‘problematica’, com’è noto, è giunta in una fase non più sopportabile e gestibile, che potrebbe sfociare in azioni di protesta non più controllabili, oltre a dare un dovuto e tangibile senso di responsabilità e presenza delle Istituzioni preposte alle istanze dei cittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Iannace (Fai Cisl): ‘Emergenza incendi nel Sannio. Il territorio brucia, ma chi lo difende non si arrende’

redazione 3 mesi fa

Emergenze ambientali, Iannace (Fai Cisl): ‘Basta con la politica dell’improvvisazione, serve svolta concreta e permanente’

redazione 4 mesi fa

Fai Cisl: ‘Anche la Comunità Montana Titerno-Alto Tammaro avvia stabilizzazione degli OTD. Firmato accordo per 68 lavoratori forestali’

redazione 5 mesi fa

Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro: accreditato SAL Progetto Forestazione 2024, in arrivo mensilità arretrate per operai

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 34 minuti fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 1 ora fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 1 ora fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 5 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 6 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 7 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content