fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Questione Tari, “La Città che Vogliamo”: “Sconcertati dalle dichiarazioni di Una Voce per le Contrade”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Apprendiamo sconcertati l’enfasi con la quale il presidente del comitato “Una Voce per le Contrade”, Fabio Rapuano, dichiara, allorquando ritiene di aver raggiunto con la mediazione e la condivisione di alcuni consiglieri di maggioranza e Sindaco, la riduzione della tassa sui rifiuti, la Tari”. A scriverlo in una nota è l’associazione “La Città che Vogliamo”.

Un risparmio del 60% sulla Tari – sottolinea l’associazione sannita – che corrisponde ad un valore di 400 euro, è quanto soddisfa Rapuano. A quest’ultimo, forse sfugge che tale riduzione della Tari, nuova denominazione per l’anno 2014, in precedenza si chiamava Tares, è un atto dovuto per legge e si riferisce solo ed esclusivamente all’anno 2014.

Se al cospetto di procedure dovute bisogna enfatizzare, sindaco e alcuni consiglieri di maggioranza, – prosegue la nota – ricordiamo di aver appreso e letto così appare “che l’art 1, comma 657 della legge 147/2013 (Legge di Stabilità), prevede che nelle zone in cui non è effettuata la raccolta, la TARI è dovuta in misura non superiore al 40 per cento della tariffa da determinare, anche in maniera graduale, in relazione alla distanza dal più vicino punto di raccolta rientrante nella zona perimetrata o di fatto servita”. 

Ed allora, di quale soddisfazione, obiettivo raggiunto si parla? Di aver forse finalmente rispettato la legge sulla tassa dei rifiuti? Se è così, non sembra sia il massimo delle aspettative. Il rispetto delle norme, soprattutto da parte di chi amministra la cosa pubblica, – conclude il comunicato – deve rappresentare la normalità, non l’eccezione. Ricordiamo al Rapuano, se ritiene, di condividere con noi, un’iniziativa congiunta per il recupero delle somme in eccedenza versate per la Tares per l’anno 2013”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

redazione 2 settimane fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

redazione 4 settimane fa

L’Asia a Gaeta per la conferenza italiana su ICT e Smart Cities

redazione 1 mese fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 16 ottobre 2025

redazione 14 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 15 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

Alberto Tranfa 15 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 16 ottobre 2025

redazione 14 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 15 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 16 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content