fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

“La Riforma del Diritto Societario”: all’Unifortunato la lectio magistralis del vicepresidente del CSM, Michele Vietti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’Aula Magna dell’Università degli Studi Giustino Fortunato di Benevento, gremita di studenti e docenti, si è tenuta la Lectio Magistralis di Michele Vietti, vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura (2010-2014), sul tema “La Riforma del Diritto Societario”.

L’interessantissimo appuntamento, che rientra nella programmazione culturale dell’Unifortunato, è stato introdotto dal Magnifico Rettore Prof. Augusto Fantozzi che in apertura ha presentato alla platea l’illustre ospite e l’argomento di grande attualità oggetto dell’incontro.

I saluti istituzionali sono stati affidati al Prefetto di Benevento Dott.ssa Paola Galeone, che nel suo intervento si è detta entusiasta dell’attività del giovane Ateneo sannita, in costante crescita e fortemente propositivo rispetto alle diverse tematiche socio-culturali. Il Prefetto Galeone si è congratulato per la scelta dell’argomento trattato, evidenziandone il grande interesse alla luce delle riforme istituzionali in atto nel nostro Paese.

“Oggi rischiamo quasi la retorica delle riforme – ha dichiarato in apertura del suo intervento Michele Vietti rivolgendosi all’attenta platea – perché se ne parla molto ma se ne vedono poche in Italia.

Ho accettato di buon grado l’invito dell’Unifortunato, giovane Ateneo di grande qualità, per celebrare i dieci anni della “Riforma del Diritto Societario” in vigore nel 2004 ma risalente a qualche anno prima quando è avvenuta la sua elaborazione.

Nel 2014 la riforma ha compiuto dieci anni, non so se sono tanti o sono pochi, ma certamente ci consente di poter tracciare un bilancio; con un po’ di affezione verso questa importante riforma, che considero un po’ la mia creatura, posso dire con orgoglio che il bilancio è più che positivo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Unifortunato, lunedì lezione online su “Al literacy. Etica digitale, futuro del lavoro”

redazione 2 mesi fa

Unifortunato, dal 14 ottobre al via il ciclo di letture ‘Streghe sotto il noce: la caccia in Italia’

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Dall'autore

Alberto Tranfa 3 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 3 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso respinge accuse sui lavori all’ex Country House

redazione 4 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 5 ore fa

Regionali, Errico (FI): “Viabilità a pezzi, serve un piano straordinario per rimettere Benevento in sicurezza”

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 4 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 7 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content