fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Sant’Arcangelo Trimonte: inquinamento dell’acqua potabile, l’opposizione attacca il sindaco Pisani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A distanza di qualche mese a Sant’Arcangelo Trimonte ritorna il problema della potabilità dell’acqua. Dalle analisi effettuate dall’Alto Calore Servizi, agli inizi del mese di febbraio, è emerso che l’acqua non è idonea all’uso potabile. L’Alto Calore ha dato informazione di questo al Sindaco e all’Asl con una nota, datata giovedì 5 febbraio e protocollata dall’Ente Comunale solo il giorno lunedì 9 febbraio, in cui si comunicava l’esito delle analisi effettuate su due fontane pubbliche, da cui emergevano parametri non conformi ad un uso potabile dell’acqua, a causa della presenza dei batteri coliformi”. A scriverlo in una nota è il gruppo d’opposizione “Insieme per il futuro”.

“Ma l’Amministrazione Pisani – prosegue il comunicato – non si è attivata per avvisare la popolazione. Il giorno 13 febbraio l’Alto Calore ha dato comunicazione al Comune di Sant’Arcangelo Trimonte dell’esito delle controanalisi che confermavano la prima indagine.

E’ stato solo a questo punto che il Sindaco ha deciso di emettere l’ordinanza ed avvisare i cittadini di Sant’Arcangelo. Ma non tutti. Infatti nell’ordinanza si specificava che il divieto di utilizzo per uso potabile dell’acqua era circoscritto al solo centro abitato. Nella nota dell’Alto Calore però si evince che l’inquinamento riguardava anche la rete idrica della zona rurale.

“Il gruppo di opposizione intende presentare un’interrogazione al Sindaco per sapere i motivi della mancata tempestività nell’emettere l’ordinanza, quasi 10 giorni dal primo avviso dell’ACS, tempo durante il quale i cittadini hanno bevuto e usato acqua non potabile.

Pretendiamo anche che l’Amministrazione si preoccupi attivamente della nostra salute, ponendo in essere eventuali azioni nei confronti del gestore del servizio idrico finalizzate a impedire il ripresentarsi di questi fenomeni e attivare in futuro, in maniera celere, tutti gli adempimenti necessari per portare a conoscenza la popolazione di problematiche che mettono in pericolo la salute.

Emettere semplicemente un’ordinanza, non pubblicata neanche sull’Albo Pretorio on line o sul sito istituzionale, infatti, non vuol dire informare la popolazione. Neanche affiggere pochi fogli, scarsamente leggibili e poco diretti, nel paese, è sufficiente per avvisare bene la cittadinanza del pericolo.

E’ nostra intenzione, infine, – conclude l’opposizione – far luce anche sui motivi che rendono l’acqua che esce dai nostri rubinetti spesso non potabile. Ci attiveremo interessando anche gli organi preposti al controllo e alla tutela della salute pubblica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 1 settimana fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

redazione 1 settimana fa

Sant’Agata de’ Goti, valori acqua fuori norma: divieto di uso potabile in diverse località della frazione Bagnoli

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content