fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Problematiche del randagismo: a San Marco dei Cavoti incontro della Comunità Montana del Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le problematiche inerenti il fenomeno del randagismo non possono essere risolte a livello dei singoli comuni. La Comunità Montana del Fortore si proporrà di raccordare e favorire un consorzio dei comuni dell’area per un protocollo di intesa con la ASL ed il supporto del C.R.I.U.V. di Napoli per meglio gestire il fenomeno.

Tanti i sindaci ed amministratori presenti al seminario organizzato dalla Comunità Montana del Fortore a San Marco dei Cavoti sul tema “Gestione della Popolazione canina padronale e randagia” cui hanno partecipato anche il Direttore Amministrativo della ASL di Benevento Antonio Mennitto ed il Responsabile del C.R.I.U.V di Napoli Enzo Caputo.

Dopo i saluti del Presidente dell’Ente montano Zaccaria Spina Sindaco di Ginestra degli Schiavoni e del Presidente del Consiglio Generale Pierfranco Borrillo, sono intervenuti, per il Comune di Baselice Salvatore Brancaccio, vice presidente della Comunità Montana, per il Comune di Apice Pietro Carbone Assessore, il sindaco di San Marco dei Cavoti Gianni Rossi, di Castelvetere Valfortore Luigino Iarossi, di San Giorgio la Molara Luigi Paragone, di Foiano Valfortore Michele Maffeo, il delegato di San Bartolomeo in Galdo Antonio Boffa, di Molinara Lucilla Cirocco, di Buonalbergo Antonio Di Matteo.

All’incontro hanno altresì presenziato il Responsabile del Settore Agricoltura e Foreste Pietro Giallonardo ed il Responsabile del servizio Veterinario della ASL Fiorentino Sateriale. Molti sono stati gli spunti emersi e le scelte condivise. La forma consortile potrà raggruppare le forze in campo ed agire di concerto con la ASL, e con il coinvolgimento della Polizia Locale, della Sanità Privata e della cittadinanza.

La prima azione che sarà messa in campo sarà rivolta alla formazione della Polizia Locale di tutti i paesi del comprensorio sulla specificità del tema; contestualmente si studierà un protocollo d’intesa operativo con la ASL con il supporto del C.R.I.U.V.. Si è altresì parlato del così detto canile dinamico al posto del canile di ammasso e dell’armonizzazione dei comportamenti a livello regionale.

“Sono molto soddisfatto – ha affermato il Presidente della CMF, Zaccaria Spina – dell’esito di questo primo incontro perché abbiamo potuto interfacciarci con le strutture regionali su un tema che ci vede abbastanza impotenti se pensiamo di affrontarlo a livello di singolo comune. Anche se siamo consapevoli delle difficoltà che ci attendono riteniamo di dover proseguire ad occuparci di una questione tanto sentita dai nostri cittadini.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Comunità Montana del Fortore, vertice su equilibri di bilancio e forestazione

redazione 2 mesi fa

Comunità Montana del Fortore, avviata procedura per riconoscimento stato di calamità naturale

redazione 2 mesi fa

A Buonalbergo formazione per il conseguimento dei tesserini per la raccolta dei funghi epigei spontanei commestibili

redazione 4 mesi fa

La Comunità Montana del Fortore presenta lo Sportello Telematico Unico delle Attività Forestali

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 11 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content