fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, “Fondazione con il Sud” premia Palazzo Paolo V: a breve bando da 500mila euro per la valorizzazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Stiamo cercando di valorizzare l’inestimabile patrimonio culturale di Benevento”. Così il sindaco del capoluogo, Fausto Pepe, e l’assessore alla Cultura Raffaele Del Vecchio nel corso della conferenza stampa per presentare l’introduzione di Palazzo Paolo V tra i beni che la “Fondazione con il Sud” ha scelto di supportare.

Il progetto rientra all’interno dell’iniziativa “Il Bene Torna Comune”, attraverso la quale la Fondazione interviene per rendere fruibili beni culturali e creare attività di sviluppo nel Mezzogiorno. Lo storico palazzo di Corso Garibaldi, dopo approfonditi sopralluoghi, è stato valutato positivamente sulla base di specifici criteri e quindi inserito in un bando da 4 milioni di euro per promuovere l’utilizzo della struttura.

“Si tratta – ha spiegato Pepe – di una grande opportunità per il territorio e mi auguro che i cittadini condividano la nostra azione amministrativa. Dobbiamo – ha aggiunto – avere la forza di credere nelle nostre potenzialità e portare a termine i progetti di riqualificazione a partire da Parco Cellarulo”.

La prima fase del bando della Fondazione con il Sud si concluderà in settimana quando la Giunta comunale approverà uno schema d’accordo che prevederà la concessione di tutti gli spazi al piano terra di Palazzo Paolo V per 10 anni.

Lo step successivo della procedura prevede un secondo bando, destinato alle organizzazioni della cultura, che metterà a disposizione fino a un massimo di 500mila euro di fondi privati per la realizzazione di un solo progetto.

“L’auspicio – ha concluso Del Vecchio – è che gli operatori sanniti si uniscano per creare un progetto integrato, polifunzionale e di alto profilo capace d’intercettare i fondi e concludere l’iter iniziato dall’amministrazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content