fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Maugeri, vince il sì al referendum confermativo: soddisfatta la Cisl

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I lavoratori dell’Istituto Scientifico di Telese Terme della Fondazione Salvatore Maugeri hanno detto sì all’Ipotesi d’intesa sottoscritta da Cisl, Cgil e Uil con gli attuali vertici della Fondazione che prevede: il mantenimento del contratto della sanità pubblica, sia per i lavoratori in servizio che per le future assunzioni e il mantenimento dei livelli occupazionali; una riduzione del 50% delle componenti accessorie del salario, e cioè straordinari, produttività e progressioni orizzontali, con possibilità, però, di compensare la perdita economica con prestazioni aggiuntive.

Il risultato del Referendum – si legge in una nota della Cisl IrpiniaSannio – ha visto una prevalenza del SI dell’83,8%, superiore al valore medio nazionale di circa l’81 % per il comparto e del 78.1 per la dirigenza.

Per la CISL FP Irpinia Sannio, questo risultato è un punto di partenza in quanto i lavoratori della Maugeri con grande senso di responsabilità hanno detto Si in un periodo come questo, attraversato da una grave crisi economica come l’attuale, dove far quadrare i conti alla fine del mese è sempre più un’impresa per la buona parte delle famiglie italiane.

Il Si dei lavoratori dell’Istituto telesino ha un valore forte in quanto espresso nella condizione che la struttura mantenendo il tasso di saturazione dei posti letto del 2013 e 2014 garantirà un utile di 1 milione di Euro. Sarà pure una goccia nel mare di debiti che la Fondazione ha ma è un segnale estremamente positivo ed esempio di efficienza nella martoriata Regione Campania.

Il nostro compito sarà quello di essere attenti a far mantenere questa struttura nei livelli dell’eccellenza vigilando sulla puntuale rispetto dell’efficienza delle strutture e delle attrezzature, nella consapevolezza che ormai da tanti anni non si fanno interventi basilari per il mantenimento dell’elevata specialità della Fondazione.

Vogliamo ringraziare i nostri delegati di luogo, Antonio Lattero per il comparto e Luisa Di Gioia per la Dirigenza, per aver lavorato con impegno in un contesto di crisi così difficile mantenendo sempre l’unità dei lavoratori e ricucendo tutte le situazioni difficoltà che si venivano a creare di giorno in giorno, grazie per aver lavorato sodo, malgrado notti insonni, con pensieri relativi al lavoro, al futuro dei lavoratori ed a quella della Fondazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

redazione 4 giorni fa

Pellegrino Mastella: “Cardiochirurgia al San Pio e rafforzamento facoltà di Medicina le priorità. Narrazione su sanità a pezzi è irrispettosa”

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 30 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 48 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 59 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content