CRONACA
Benevento, una notte con la Protezione Civile tra solidarietà e aiuto ai senzatetto. I volontari: “La nostra è una missione”
Ascolta la lettura dell'articolo
Basta un grazie. Una risposta semplice che racchiude sentimenti, amore verso il prossimo e tanto lavoro. Ntr24 ha voluto trascorrere una serata con i volontari della Protezione Civile di Benevento durante uno dei molteplici servizi realizzati per aiutare i più bisognosi durante le notti di freddo.
Con l’emergenza neve alle spalle, tutto sembra essere tornato alla normalità, invece l’esercito invisibile della Protezione Civile continua ad essere in prima linea al fianco dei clochard per combattere un nemico implacabile: il freddo.
Iniziamo il giro con Emilio, Marianna, Antonio e Doriana. Con loro c’è anche Mimmo che, però, resta al Centro di accoglienza per aiutare chi ha accettato di trascorre la notte nella struttura comunale di Santa Maria degli Angeli. Armati di coperte e thé caldo, i volontari sanniti cercano i senza casa nel tentativo di convincerli ad abbandonare i loro rifugi di fortuna e seguirli nella struttura messa a disposizione da Palazzo Mosti.
“E’ un’impresa quasi disperata – ci raccontano –. Queste persone non vogliono lasciare i loro posti perché hanno paura che altri possano occuparli”. Una notte al freddo solo per custodire una panchina o un marciapiede. Una scelta che può sembrare assurda, ma che per alcune persone rappresenta la difesa di un mondo.
I senzatetto che incontriamo sono quasi tutti stranieri. Qualcuno chiede vestiti pesanti per l’inverno e accetta volentieri i doni dei volontari. Un sorriso, un grazie e poi il solito rifiuto di seguirli al Can. Altri non accettano nulla e non vogliono essere disturbati.
Il giro della Protezione Civile attraversa tutta la città: la mappa dei clochard non conosce confini. Viale Mellusi, il Triggio e il Rione Ferrovia sono tappe fisse, ma ogni notte i volontari scoprono nuove persone da aiutare. Per loro soccorrere il prossimo è una vera e propria missione, che li vede impegnati dovunque c’è bisogno di assistenza.
Sono passate le 23 e il nostro giro con la protezione Civile si conclude. “Le persone che hanno bisogno del nostro aiuto sono sempre di più – concludono i volontari –. Noi siamo qui per aiutarle e aspettiamo chiunque voglia venire con noi”.