Sindacati
Il segretario Uil Bosco ricorda la tragedia delle foibe

Ascolta la lettura dell'articolo
Il segretario generale aggiunto della Uil Avellino/Benevento, Fioravante Bosco, è intervenuto questa mattina alla manifestazione “Giorno del ricordo”, svoltasi presso la Rocca dei Rettori.
Nel corso del suo breve saluto, Bosco ha detto che: “Mi sento onorato di poter intervenire in questa assise, dinanzi i ragazzi delle scuole medie superiori, e sottolineo che gli uomini di buona volontà devono essere contro tutte le barbarie. L’iniziativa della provincia di Benevento è di alto valore civile, perché la memoria di uomini, donne e bambini che sono morti innocentemente non può essere calpestata.
Oggi, con la costruzione dell’Europa, la tragedia delle foibe non sarebbe possibile, ma settant’anni fa proprio il nostro continente era terreno di guerre continue tra le nazioni. Quella tragedia nacque per la contrapposizione tra fascisti e comunisti, ma anche per la debolezza politica e diplomatica dell’Italia post-conflitto mondiale.
Il Paese poteva contare solo sull’aiuto degli Stati Uniti d’America, mentre era forte il compromesso tra comunisti e democristiani sul futuro repubblicano dell’Italia. Spero che per il futuro nessuna tragedia di questo tipo possa ripetersi in Europa, anzi i 27 paesi dell’Unione devono lavorare insieme per dare un futuro certo alle giovani generazioni”.