fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Finanziamento alle imprese sannite, la soddisfazione del vice presidente di Confindustria Michele Farese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il vice presidente di Confindustria Benevento, Michele Farese, che nei mesi scorsi aveva denunciato il caso verificatosi ai danni del tessuto produttivo del territorio sannita, ovvero la bocciatura di pratiche di finanziamento presentate a valere su bandi PSR Campania 2007/2013 – Asse 4 Approccio LEADER, Misura 312 – da parte di imprenditori del Sannio, oggi con soddisfazione esprime il suo compiacimento per l’esito positivo con cui si è conclusa la vicenda.

“La sinergia messa in campo ai diversi livelli politici ha consentito una positiva risoluzione di questa spiacevole vicenda che rischiava di penalizzare fortemente una nostra produzione locale di grande valore, quale l’olio extra vergine di oliva del Sannio caudino e telesino.”

Le pratiche in questione erano state infatti presentate da frantoi oleari del Sannio, erroneamente rigettate, ma oggi riammesse a finanziamento in quanto ammissibili senza alcun tipo di riserva.

“Un successo non solo per le micro imprese interessate, – sottolinea Farese – ma per l’intero territorio produttivo. L’esito di questa vicenda dimostra che quando ci si mette insieme si può riuscire a fare chiarezza e a tutelare le nostre imprese. La sinergia politica che si è attivata e che ha visto la partecipazione in prima linea di Confindustria, ha consentito il conseguimento di questo importante risultato. L’eventuale esclusione di queste progettualità, così come inizialmente deciso dalla Regione, avrebbe condannato le aziende in questione già fortemente danneggiate dalla ridotta produzione di questa annata.

Non è un successo di Confindustria ” – conclude Michele Farese -, ma di tutte le imprese e dell’intero territorio”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Parco Matese, soddisfatto Pancione (Confindustria): “Accolte nostre richieste”

redazione 6 giorni fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Imprenditoria civica nelle aziende familiari del Sud: la ‘case history’ Sidersan nel primo report FLAG Università-Deloitte

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content