Calcio
Lega Pro, il freddo polare non ferma la Strega: il Benevento stende la Lupa Roma e resta in vetta

Ascolta la lettura dell'articolo
Eusepi e Mazzeo fanno volare il Benevento che allo stadio “Ciro Vigorito”, in una giornata freddissima per l’arrivo della neve, addomestica la Lupa Roma e riconquista la prima posizione nella classifica di Lega Pro. Succede tutto nella ripresa: dopo una prima frazione arrembante, nel secondo tempo è ancora una volta “re” Umberto a sbloccare il risultato e siglare il suo 13° sigillo stagionale. Il Benevento non corre quasi mai veri e propri pericoli e riesce a chiudere il match con il neoentrato Mazzeo. Invariato ora il distacco dalla Salernitana: sabato continuerà la sfida a distanza con i granata. I giallorossi saranno impegnati in trasferta a Martina Franca.
LA CRONACA – Al 15’ primo tentativo del Benevento dopo tanto forcing: Marotta, dalla distanza, tenta la conclusione (con palla in curva) e successivamente non sfrutta in area un assist al bacio di Alfageme. Due minuti più tardi, cross dalla sinistra di Campagnacci e stacco di testa di Eusepi, ma Rossi salva la porta deviando in corner e negando la gioia del gol al numero 9 dei sanniti. Al 23’ proteste dei giallorossi per un presunto fallo di mano in area di Celli sul colpo di testa di Alfageme, servito perfettamente da Eusepi. Al 38’ Marotta per Alfageme a ridosso dell’area: l’esterno fa partire un tiro da fuori che però non inquadra lo specchio della porta. Al 44’ occasionissima per la Lupa Roma: botta dalla distanza di Raffaello e Pane è bravissimo a deviare in angolo.
Al 6’st subito pericolosa la Lupa Roma con Cascone che non trova la porta per un soffio. Al 5’st, però, il Benevento passa: cross dalla destra di Vitiello, Eusepi si avvita alla grande e firma di testa la sua tredicesima rete stagionale. Al 18’ ancora Eusepi sfiora il raddoppio con un’acrobazia incredibile, servito nuovamente da Vitiello. Al 20’ grande azione del Benevento: Alfageme spizza di testa per Marotta che prova un diagonale insidioso; Rossi non trattiene, sulla palla si avventa Campagnacci, ma l’esterno sbaglia un gol clamoroso e manda la sfera in Curva Nord.
Al 25’st si rivedono gli ospiti: è Tulli ad essere pericolosissimo con una conclusione che trova attento Pane. Otto minuti dopo il raddoppio dei giallorossi: lo sigla il neoentrato Mazzeo che prende palla sulla trequarti, si accentra al limite dell’area e insacca andando a trovare l’angolino della porta difesa da Rossi. Al 38’st la Lupa Roma prova a reagire, ma Pane dice no a Leccese con un autentico miracolo.
Benevento-Lupa Roma 2-0 (risultato finale)
Benevento: Pane, Celjak, Som, Vitiello, Padella, Pezzi, Campagnacci, D’Agostino, Eusepi (23’st Mazzeo), Alfageme (46’st D’Angelo), Marotta (32’st Agyei). A disp.: Piscitelli, Lucioni, Porcaro, Djiby. All. Brini
Lupa Roma: Rossi, Frabotta, Celli, Ferrari (28’st Margarita), Martorelli (42’st Malatesta), Cascone, Bariti, Raffaello, Tulli, Cerrai, Curcio (9’st Leccese). A disp.: Santi, Masi, Faccini, Santarelli. All. Cucciari
Arbitro: sig. Guia di Pisa
Reti: 5’st Eusepi (B); 33’st Mazzeo (B)
Note: ammonito Tulli (LR). Al 47’pt espulso dalla panchina l’allenatore in seconda del Benevento, Baldassarri