fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

San Lorenzo Maggiore, il coordinatore dei giovani di Forza Italia Di Marzo: “Il Comune è in ritardo sulla trasparenza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A San Lorenzo Maggiore il decreto legislativo del 14 marzo 2013 relativo all’obbligo di trasparenza delle pubbliche amministrazioni non è mai stato applicato: solo pochi giorni fa è stata notificata ad ogni consigliere la richiesta di pubblicare i propri dati personali nella sezione trasparenza del sito istituzionale del Comune”. E’ quanto denuncia il coordinatore locale dei Giovani di Forza Italia , Gabriele Di Marzo che, peraltro, precisa che ” cliccando sulla sezione amministrazione trasparente del sito istituzionale del Comune di San Lorenzo Maggiore, non appare alcun file”.

Nel precisare che “il comma 2 dell’art.14 del decreto sulla trasparenza specifica che le pubbliche amministrazioni devono pubblicare i dati entro tre mesi dalla elezione o dalla nomina e per i tre anni successivi dalla cessazione del mandato o dell’incarico dei soggetti”, Di Marzo auspica che “seppure in ritardo l’amministrazione possa presto ottemperare all’obbligo previsto dalla legge”

Il decreto legislativo del 14 marzo 2013, n. 33, prescrive, infatti, “l’obbligo in riferimento ai titolari di incarichi politici, di carattere elettivo o comunque di esercizio di poteri di indirizzo politico, di livello statale regionale e locale, per le pubbliche amministrazioni di pubblicare tutte le informazioni relative all’atto di nomina o di proclamazione, con l’indicazione della durata dell’incarico o del mandato elettivo, al curriculum ai compensi di qualsiasi natura connessi all’assunzione della carica, agli importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici, ai dati relativi all’assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, ed ai relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti, agli altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e l’indicazione dei compensi spettanti”.

“Non si tratta – conclude Di Marzo – quindi di una mera opportunità ma di un rilevante obbligo. Non si può scegliere se pubblicare o meno, si deve farlo altrimenti si è soggetti a sanzioni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Regionali, Tajani (FI): “Dalla Campania mi aspetto risultato a due cifre. Qui c’è voglia di cambiare”

redazione 7 ore fa

Cacciano: “Il PD sannita unito e protagonista al Congresso regionale. Ora lavoriamo insieme per la Campania che vogliamo”

redazione 2 giorni fa

Gagliardi e Zenca (FI) presentano interrogazione su trasporto scolastico a San Giorgio La Molara

redazione 3 giorni fa

Serino (Forza Italia): “Partito in crescita, lo dimostreremo alle Regionali”

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

CIA Campania: “Un dazio del 107% sulla pasta sarebbe devastante per la filiera”

redazione 41 minuti fa

Approvate leggi per l’assistenza completa ai pazienti oncologici, Abbate: “Così costruiamo un modello di sanità moderna”

redazione 3 ore fa

Legge sulle aree protette, Mortaruolo: “La Campania all’avanguardia, ora più competenze e risorse certe”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Festival Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, presentata l’edizione 2025 ricca di novità

Primo piano

redazione 24 minuti fa

CIA Campania: “Un dazio del 107% sulla pasta sarebbe devastante per la filiera”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Festival Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, presentata l’edizione 2025 ricca di novità

redazione 4 ore fa

Regionali, Tajani (FI): “Dalla Campania mi aspetto risultato a due cifre. Qui c’è voglia di cambiare”

redazione 4 ore fa

Incendio a Forchia, in corso monitoraggio diossine

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content