fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

La tutela dei lavoratori nel settore degli appalti: la Cgil di Benevento prepara un protocollo con Confindustria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I lavoratori “invisibili” degli appalti e la tutela dei loro diritti. E’ stato questo il tema principale che ha accompagnato il passaggio a Benevento del camper della legalità della Cgil. L’arrivo in città della carovana della sigla sindacale sarebbe dovuto essere accompagnato dal convegno “Legalità e Appalti nel Sannio”, slittato di qualche settimana a causa dell’assenza del presidente di Confindustria Biagio Mataluni, bloccato per impegni istituzionali a Roma.

Nel corso dell’incontro sarebbe dovuto essere siglato un protocollo d’intesa tra la Cgil e il rappresentante degli industriali a tutela dei lavoratori del settore.

La sigla sindacale, infatti, ha realizzato un dossier dal quale emerge una situazione critica per l’intero comparto, dove spesso i dipendenti sono in balia delle aziende e senza garanzie di alcun tipo.

“Un accordo – spiega il segretario della Cgil sannita, Rosita Galdiero – che vuole essere anche un appello di legalità a tutte quelle imprese che lavorano seriamente sul territorio. Non è possibile – ha aggiunto –, proporre gare con prezzi che tendono sempre di più al ribasso, tagliando unicamente le ore di lavoro”.

A questo si aggiunge anche il Job Act che, secondo i sindacalisti, “non prevede alcuna tutela per i lavoratori nel caso di passaggio da una ditta all’altra”.

“La nostra è una battaglia in nome dell’onestà – hanno concluso dalla Cgil – e siamo convinti che se ci sarà una collaborazione fattiva con Confindustria potremmo debellare il morbo dell’illegalità nel Sannio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 2 settimane fa

Rotary, Angelica Cecchetti di Forchia si aggiudica il primo premio al concorso nazionale ‘Legalità e Cultura dell’Etica’

redazione 3 settimane fa

Cultura della legalità, i Carabinieri di Montesarchio incontrano gli studenti dei licei

redazione 3 settimane fa

Legalità, dipendenze e pericoli del web: i Carabinieri incontrano studenti di Pietrelcina, Pago Veiano e Pesco Sannita

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content