Sindacati
La tutela dei lavoratori nel settore degli appalti: la Cgil di Benevento prepara un protocollo con Confindustria
Ascolta la lettura dell'articolo
I lavoratori “invisibili” degli appalti e la tutela dei loro diritti. E’ stato questo il tema principale che ha accompagnato il passaggio a Benevento del camper della legalità della Cgil. L’arrivo in città della carovana della sigla sindacale sarebbe dovuto essere accompagnato dal convegno “Legalità e Appalti nel Sannio”, slittato di qualche settimana a causa dell’assenza del presidente di Confindustria Biagio Mataluni, bloccato per impegni istituzionali a Roma.
Nel corso dell’incontro sarebbe dovuto essere siglato un protocollo d’intesa tra la Cgil e il rappresentante degli industriali a tutela dei lavoratori del settore.
La sigla sindacale, infatti, ha realizzato un dossier dal quale emerge una situazione critica per l’intero comparto, dove spesso i dipendenti sono in balia delle aziende e senza garanzie di alcun tipo.
“Un accordo – spiega il segretario della Cgil sannita, Rosita Galdiero – che vuole essere anche un appello di legalità a tutte quelle imprese che lavorano seriamente sul territorio. Non è possibile – ha aggiunto –, proporre gare con prezzi che tendono sempre di più al ribasso, tagliando unicamente le ore di lavoro”.
A questo si aggiunge anche il Job Act che, secondo i sindacalisti, “non prevede alcuna tutela per i lavoratori nel caso di passaggio da una ditta all’altra”.
“La nostra è una battaglia in nome dell’onestà – hanno concluso dalla Cgil – e siamo convinti che se ci sarà una collaborazione fattiva con Confindustria potremmo debellare il morbo dell’illegalità nel Sannio”.