fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Il maltempo danneggia il cantiere sul fiume Calore: Maio (M5S) attacca il Comune

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La grillina sannita Francesca Maio, candidata portavoce al consiglio regionale della Campania per il M5S, ha inviato una nota in merito al maltempo delle ultime ore e ai danni provocati nel cantiere a ridosso del fiume Calore, al Rione Ferrovia di Benevento.

“Le piogge battenti di questi giorni – scrive – hanno danneggiato seriamente i cantieri del fiume Calore. Non conosciamo l’ammontare dei danni, e aspettiamo notizie dal Comune in proposito, che difficilmente arriveranno.

Sorgono spontanee una serie di domande. Come tutti sanno un fiume non è una cosa immobile, la sua struttura è mutevole, insomma è “vivo”: in inverno porta più acqua e in estate molto meno. Queste cose si imparano alle scuole elementari. Gli argini vicino alla Torre sono alti 4 metri, e sono lontani dal solito letto del fiume. Per quale motivo? Forse per proteggere quella zona da piene e esondazioni… Proprio di recente abbiamo ricordato l’anniversario della piena che tanti anni fa (ottobre 1949) portò sott’acqua tutto il Rione Ferrovia.

L’Autorità di Bacino – si chiede Maio – era a conoscenza di questi lavori? Chi era preposto alla sicurezza del cantiere si è posto qualche dubbio? Chi ha deciso di eseguire i lavori in inverno in concomitanza con le piene? Chi amministra questa città sapeva? Probabilmente la logica dell’appaltare ad ogni costo (sacra fames auri…) ha reso tutti più distratti perché l’importante è comunque fare e aprire cantieri: che siano sponde fluviali, marciapiedi o fontane poco importa.

Stavolta però i “soliti (ig)noti” – aggiunge – non hanno sfidato i cittadini addormentati e pronti a sopportare tutto ma la natura, meno propensa a perdonare, e il fiume, che, come sempre da mille anni, continua a fare il suo corso senza preoccuparsi di cose umane, troppo umane: cantieri, fondi e appalti.

Certi che questa ennesima lezione verrà presto dimenticata – conclude Maio – auguriamo ai fiumi di Benevento, il Sabato e il Calore, una lunga vita perché sappiamo tutti che proprio grazie a loro è nata la nostra città”.

LA PRECISAZIONE DEL COMUNE – In merito alla nota della grillina Maio, il Comune di Benevento ha smentino attraverso l’assessore ai Lavori Pubblici, Cosimo Lepore, qualsiasi tipo di danno o “improvvisazione” lungo il fiume Calore. Secondo l’esponente della Giunta Pepe, la ditta era preparata all’esondazione del corso d’acqua e all’eventualità che l’ingrossamento potesse allagare temporaneamente il cantiere.

Anche nel progetto definitivo – spiega Lepore – è prevista la possibilità che il maltempo possa inondare la passerella lungo l’argine senza arrecare danni alle opere. La ditta vincitrice dell’appalto, inoltre, ha comunicato che nessun danno è stato registrato nel cantiere e che appena il corso d’acqua rientrerà nel suo letto, saranno ripresi i lavori.

(Foto: Felice Presta)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 44 minuti fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 51 minuti fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 44 minuti fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 7 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content