fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Problemi sull’autolinea Benevento-Napoli, Cgil e Uil sollecitano la Provincia ad intervenire

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non apportare alcuna variazione ai programmi e agli orari di esercizio relativi alla tratta Benevento – Napoli e ritorno per evitare sciagurate conseguenze per i cittadini sanniti. Lo scrivono in una nota inviata alla Provincia le segreterie provinciali di Filt Cgil e Uiltrasporti.

Le sigle sindacali – spiegano in un comunicato – “sono state informate dalla Direzione E.T.A.C. della chiusura del provvedimento amministrativo nel quale si sanziona la predetta società alla trattenuta di una somma dai corrispettivi di esercizio. Il provvedimento scaturisce da un controllo relativo al divieto di carico di passeggeri imposto all’E.T.A.C. che impedisce la salita dal capolinea di Benevento dell’utenza.

Tale problematica è stata oggetto di discussioni in riunioni appositamente convocate per superare questa anacronistica prescrizione. A tal uopo la Regione Campania si è espressa ritenendo sorpassata la disposizione dalle normative nazionali ed europee vigenti in materia di libero mercato e sulla concorrenza.

Ciò nonostante, – continuano Cgil e Uil – la questione non è stata ancora risolta, al contrario rischia di ingarbugliarsi sempre di più in considerazione che in ogni riunione vengono portate proposte astruse che peggiorano la efficienza e la efficacia del servizio agli utenti.

Non si comprende in tutto ciò l’immobilismo dell’Ente e la sua inadeguatezza a risolvere la disputa. Si ricorda che la Provincia è la proprietaria del servizio che affida in gestione a terzi con Contratto di servizio e che essa assorbe anche la funzione di controllo sulla validità e sulla qualità del servizio espletatato.

L’attuale situazione offre all’utenza un servizio adeguato, che risponde alle esigenze lavorative e scolastiche dei fruitori. In altre occasioni le organizzazioni sindacali hanno chiesto di arrivare ad una soluzione della problematica, chiedendo anche di essere convocati, ma non si è ricevuta alcuna risposta. Non si vuole disperdere in diatribe inconcludenti un servizio efficiente col rischio di danneggiare ancor di più un territorio che già soffre per i continui tagli ai servizi di TPL , ridotti ormai al minimo, per una illogica e illegittima prescrizione.

Nel contempo – prosegue la nota – si è preoccupati anche per i lavoratori impegnati su questa autolinea per i controlli a cui sono sottoposti che minano la loro tranquillità che è particolarmente necessaria per questo tipo di attività. Non si è disposti a subire ulteriori soprusi a danno dell’utenza e dei lavoratori evitando di attivare soluzioni nocive e incomprensibili.

La Provincia assuma la sue responsabilità e garantisca al territorio un servizio che sia funzionale e adeguato; quello che è offerto attualmente lo è e non si riesce a comprendere perché debba essere sconvolto. Nello stesso tempo – concludono Filt Cgil e Uiltrasporti – si richiede con urgenza convocazione all’Ente, unitamente alle associazioni dei pendolari, per discutere e trovare soluzioni immediate alla questione che si sta tragicamente e inopportunamente protraendo da lungo tempo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, sindacati contro Trotta Mobility: “Diritti violati e stipendi in ritardo“

redazione 3 settimane fa

Referendum 2025, nasce a Benevento il Comitato provinciale per il “SÌ”: assemblea pubblica alla CGIL

redazione 2 mesi fa

Aggressione personale sanitario del San Pio di Benevento, la solidarietà delle sigle sindacali provinciali

redazione 2 mesi fa

Lavoratori Idraulico-Forestali, Iannace (Fai Cisl): ‘Verso risoluzione problematiche’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content