fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Operazione verità, la Camera di Commercio risponde alle accuse delle associazioni: “Menzogne da chi cerca visibilità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Operazione verità del presidente della Camera di Commercio di Benevento, Antonio Campese, contro le accuse di inefficienza mosse il 26 gennaio scorso da Confcommercio, Unimpresa, Casartigiani, Aicast, Confazienda, Fapi, Cidec, che in una conferenza stampa avevano presentato un documento programmatico in cui proponevano la creazione di un’agenzia per lo sviluppo e si contestava all’ente camerale sannita il ruolo di rappresentanza, chiedendone il commissariamento.

Campese in una lunga conferenza stampa, affiancato dagli ex vertici Gennaro Masiello e Roberto Costanzo, ha fatto chiarezza, affermando che “la critica subita è un’imposta che l’invidia percepisce sul merito” e sottolineando la necessità di uno sforzo congiunto sulla trasparenza e sulla tracciabilità delle quote associative.

Sotto accusa anche le spese del personale, contro cui lo stesso presidente ha enunciato tutte le voci di bilancio relative al costo annuo. A sostenere sul tema della rappresentanza e del personale l’attuale presidente Campese, anche Masiello che ha ricordato che “tutte le attività finanziarie e di gestione sono sottoposte al controllo e alla verifica di un organismo indipendente di valutazione e a quello di un collegio di revisori composto da rappresentanti della Regione, del ministero dello Sviluppo economico e dell’Economia e delle Finanze”, sottolineando che “fino ad ora l’ente non ha mai avuto alcun rilevo” e che “pur offrendo servizi alle stesse imprese che sono associate con soltanto 25 dipendenti, pur necessitandone per legge di 46, risulta essere uno degli enti più virtuosi in Regione Campania, nonostante le difficoltà attuali”.

Tante le iniziative poste in essere come ha ricordato Campese, anche se è a rischio per motivi economici la presenza ad Expo’ 2015.

“E’ un ente di servizio, che svolge la sua attività con un rapporto di uno a 1000 essendo 30mila le imprese associate” – ha evidenziato Costanzo, precisando che “nonostante il particolare momento di trasformazione istituzionale, amministrativo e costituzionale del paese, l’ente camerale che da 20 anni ormai è un soggetto pubblico autonomo si presenta con un bilancio attivo e per questo non deve disperare in caso di accorpamento”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 3 settimane fa

“Orienta Impresa”: al via il percorso di orientamento e alta formazione alla Camera di Commercio

redazione 4 settimane fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 5 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content