fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Operazione verità, la Camera di Commercio risponde alle accuse delle associazioni: “Menzogne da chi cerca visibilità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Operazione verità del presidente della Camera di Commercio di Benevento, Antonio Campese, contro le accuse di inefficienza mosse il 26 gennaio scorso da Confcommercio, Unimpresa, Casartigiani, Aicast, Confazienda, Fapi, Cidec, che in una conferenza stampa avevano presentato un documento programmatico in cui proponevano la creazione di un’agenzia per lo sviluppo e si contestava all’ente camerale sannita il ruolo di rappresentanza, chiedendone il commissariamento.

Campese in una lunga conferenza stampa, affiancato dagli ex vertici Gennaro Masiello e Roberto Costanzo, ha fatto chiarezza, affermando che “la critica subita è un’imposta che l’invidia percepisce sul merito” e sottolineando la necessità di uno sforzo congiunto sulla trasparenza e sulla tracciabilità delle quote associative.

Sotto accusa anche le spese del personale, contro cui lo stesso presidente ha enunciato tutte le voci di bilancio relative al costo annuo. A sostenere sul tema della rappresentanza e del personale l’attuale presidente Campese, anche Masiello che ha ricordato che “tutte le attività finanziarie e di gestione sono sottoposte al controllo e alla verifica di un organismo indipendente di valutazione e a quello di un collegio di revisori composto da rappresentanti della Regione, del ministero dello Sviluppo economico e dell’Economia e delle Finanze”, sottolineando che “fino ad ora l’ente non ha mai avuto alcun rilevo” e che “pur offrendo servizi alle stesse imprese che sono associate con soltanto 25 dipendenti, pur necessitandone per legge di 46, risulta essere uno degli enti più virtuosi in Regione Campania, nonostante le difficoltà attuali”.

Tante le iniziative poste in essere come ha ricordato Campese, anche se è a rischio per motivi economici la presenza ad Expo’ 2015.

“E’ un ente di servizio, che svolge la sua attività con un rapporto di uno a 1000 essendo 30mila le imprese associate” – ha evidenziato Costanzo, precisando che “nonostante il particolare momento di trasformazione istituzionale, amministrativo e costituzionale del paese, l’ente camerale che da 20 anni ormai è un soggetto pubblico autonomo si presenta con un bilancio attivo e per questo non deve disperare in caso di accorpamento”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 1 settimana fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Made in Italy, al Liceo Guacci una giornata di confronto sulle eccellenze del Belpaese

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content