fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

A 28 strutture ricettive sannite il marchio “Ospitalità Italiana”. Campese: “Attestato che qualifica il territorio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Soddisfazione del cliente, giusto rapporto tra qualità e prezzo, puntualità nei servizi, trasparenza dei menù, genuinità dei prodotti, ospitalità del personale, sostenibilità ambientale: sono questi solo alcuni tra gli indicatori sottoposti alla valutazione di una commissione specializzata nell’accoglienza turistica che hanno permesso a 28 strutture ricettive e ristorative del Sannio di ottenere il marchio “Ospitalità italiana”, la certificazione annuale di carattere nazionale, nata nel 1997 su spinta dell’Istituto nazionale ricerche turistiche di Roma, che dal 2005 viene promossa dalla Camera di Commercio di Benevento e realizzata dall’azienda speciale Valisannio.

La cerimonia di conferimento del marchio si è svolta presso l’ente camerale sannita questa mattina alla presenza del presidente Antonio Campese, che ha consegnato l’attestato ai gestori e agli imprenditori che hanno superato l’iter per ottenere il marchio.

Molte le strutture che sono state riconfermate per gli elevati standard qualitativi e numerose le new entry che rappresentano una nuova sfida e la volontà di non fermarsi davanti alla crisi attuale: 12 agriturismo, 11 ristoranti, 4 bed and breakfast e 1 hotel localizzati tra il Sannio e il Fortore e la Valle Telesina gestiti perlopiù da giovani potranno essere ora inseriti nel circuito turistico di Ospitalità Italiana e saranno visibili sul sito www.10q.it che ospita tutte le strutture certificate con il marchio.

E’ questa secondo Campese “una garanzia di qualità e un’opportunità di crescita per le nostre aziende e per il nostro territorio”.

Le dichiarazioni nel servizio

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

redazione 1 mese fa

A Benevento si svelano i nomi delle aziende olearie finaliste al Premio nazionale Ercole Olivario

redazione 1 mese fa

Benevento, controlli nei B&B: quattro denunce e oltre 5mila euro di multe

redazione 3 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia Sannio: ecco le attività promozionali del primo semestre 2025

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content