fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Cimitero di Benevento, una cittadina interroga Moschella sulla chiusura del mercoledì pomeriggio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una cittadina beneventana, Carmela Caruso, ha scritto una lettera alla redazione di Ntr24 per segnalare un disagio riscontrato al cimitero comunale di Benevento e per chiedere spiegazioni al dirigente Giuseppe Moschella.

“Martedì 20 gennaio – scrive la donna – è deceduto mio padre. Insieme ai miei congiunti ci siamo attivati, come d’uso in queste circostanze, per contattare una locale impresa di pompe funebri. Dovendo attendere dei nostri congiunti nella mattinata di mercoledì che venivamo da lontano, abbiamo cercato di far tenere il funerale il pomeriggio di quel giorno.

Il titolare dell’impresa di pompe funebri, però, ci ha spiegato che questo desiderio non poteva essere esaudito in quanto il cimitero, da qualche mese, è chiuso il mercoledì pomeriggio. Per questo, nostro malgrado, senza attendere l’arrivo dei nostri parenti, abbiamo dovuto, comunque, celebrale il funerale mercoledì mattino.

A questo punto, mi sorge spontanea una domanda e, con precisione, se sia d’obbligo che noi persone comuni dobbiamo stabilire, per forza di cose, un filo diretto con il paradiso al fine di non subire la beffa anche nel momento dell’ultimo viaggio da parte del burocrate di turno.

A Moschella, pubblicamente, è mia intenzione chiedere quale sarebbe il suo stato d’animo qualora, suo malgrado, si venisse a trovare nella stessa situazione in cui ci siamo trovati noi e, purtroppo, si stanno trovando, in questo periodo, tanti concittadini. O, forse, lui, dall’alto della sua autorità, non avrà mai problemi di questo tipo?

Sono situazioni gravissime che il comune mortale non è ammesso che provi nel momento del dolore. La burocrazia non può offendere sino a tanto la sofferenza della gente comune ed inerme.

Chiudo questo mio sfogo dando a Moschella un consiglio tanto amichevole. Vada a leggere, se non lo ha fatto sino ad oggi, la poesia del grande Totò, la ben nota “A livella” e, forse, solo così capirà, in un solo attimo, quanto ho inteso dire”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content