fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Nuovi biglietti trasporto locale, Vetrella in audizione. Abbate: “Colpite fasce deboli e aree interne”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Confronto teso tra sindacati, rappresentanti delle associazioni dei consumatori, consiglieri di opposizione e assessore ai Trasporti, Sergio Vetrella. L’occasione è stata l’audizione in Commissione Trasparenza, presieduta da Giulia Abbate (Pd).

Oggetto della discussione è stato il nuovo sistema di tariffazione Tic-Ticket Integrato Campania, che ha sostituito UnicoCampania dal 1° gennaio 2015. Dalle parti sociali la richiesta di rivedere rapidamente le molte distorsioni e i disagi creati, che vanno ad incidere su un servizio essenziale per la vita dei cittadini.

“La nuova bigliettazione – ha introdotto la presidente Abbate – sta generando problemi di ordine pratico nel reperimento dei titoli di viaggio e incrementi ingiustificati dei costi sia nei trasporti su gomma che su ferro. Un biglietto chilometrico che cambia a seconda di ogni singola tratta costringe i viaggiatori ad acquistare biglietti diversi. A mancare è stata anche un’adeguata comunicazione, lasciando spiazzati gli utenti, aggravata anche da errori organizzativi. L’aumento riguarda proprio i nuovi biglietti integrati per autobus, metropolitane e mezzi pubblici, colpendo ancora una volta i pendolari e gli utenti delle aree interne della Campania, che già soffrono un progressivo isolamento dovuto a collegamenti da terzo mondo.

Devo constatare purtroppo – conclude la consigliera regionale sannita – che l’assessore Vetrella, pur incalzato su fatti concreti dalle parti sociali e dai membri della Commissione, ha eluso le domande che gli sono state poste, pur ammettendo la necessità di correggere un sistema che ha troppe falle. Dopo cinque anni non si può ancora fare lo scaricabarile su chi è venuto prima. UnicoCampania è stato un modello virtuoso che andava corretto, ma certo non buttato a mare. Tutti i presenti si sono resi disponibili ad affrontare la questione insieme all’esponente della giunta Caldoro, facendo un bagno di umiltà. Evidentemente si vuol fare solo propaganda”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 mesi fa

Benevento, altri 210mila euro per tpl. L’amministrazione: “Stipendi in via di regolarizzazione, no lezioni dal PD”

Alberto Tranfa 1 anno fa

Benevento, da oggi arrivano i minibus nelle contrade. Mastella e Ambrosone: “Un servizio che mancava”

redazione 2 anni fa

Regione: trasporti, ripartono gli abbonamenti gratuiti per gli studenti campani

redazione 3 anni fa

Trasporto pubblico, inaugurati 5 nuovi bus a Benevento. Mastella: “Servizio più ecologico ed efficiente”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 3 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 8 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content