fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Santa Sofia, un giovane “salva” il patrimonio Unesco di Benevento: per un disguido porte aperte fino alle 3 di notte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Apertura ‘straordinaria’ per la chiesa di Santa Sofia di Benevento. Il luogo di culto, patrimonio dell’Unesco, è rimasto infatti aperto fino alle tre della scorsa notte. Un’iniziativa turistica? Sembra di no. L’apertura prolungata è il frutto di un piccolo disguido: un ‘qui pro quo’ risolto solo nella nottata, come mostrano le immagini inviate alla nostra redazione, grazie all’intervento di un giovane e delle forze dell’ordine.

Il ragazzo, infatti, mentre stava trascorrendo la serata con gli amici, si è accorto che il portone del monumento simbolo del capoluogo sannita era stato lasciato aperto. Immediatamente si è avvicinato, è entrato e si è accorto che all’interno non c’era nessuno e la sagrestia era invece chiusa. Subito dopo, ha allertato gli agenti della Questura di Benevento che hanno provveduto a riportare tutto alla normalità. Fortunatamente nel corso della notte, dall’edificio religioso non è stato rubato nulla.

La notizia – riportata dal giovane sui social network – è diventata immediatamente virale. Fa sorridere infatti che la chiesa, al centro di non poche polemiche per gli orari di apertura che non permetterebbero ai turisti di fruire il bene culturale con facilità, sia rimasta tanto tempo aperta senza sorveglianza.

Un semplice fraintendimento che, però, serve a mantenere alta l’attenzione sulla questione della tutela e della fruizione dei beni culturali cittadini. Una vicenda che potrebbe essere interpretata anche come un indice positivo della considerazione che le nuove generazioni hanno del nostro patrimonio culturale: a “salvare” la chiesa, infatti, è stato un ragazzo, un giovane di quella “movida” che molti vorrebbero lontana dal centro storico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 2 settimane fa

Valorizzazione complesso monumentale Santa Sofia: presentati i risultati del progetto

redazione 3 settimane fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 4 settimane fa

Fermati sull’Appia nella notte con auto rubata e arnesi da scasso: denunciati due uomini

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 45 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 51 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 54 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content