fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, bando da oltre 3 milioni di euro per la bonifica della discarica di Ponte Valentino

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Un bando da oltre 3 milioni di euro per la messa in sicurezza permanente e il ripristino ambientale della discarica di Ponte Valentino. L’avviso, pubblicato questa mattina sull’albo pretorio di Palazzo Mosti, permetterà all’amministrazione comunale di realizzare interventi di bonifica dell’intera area attraverso la realizzazione di una serie di opere destinate alla messa in sicurezza del sito dismesso.

    In particolare, saranno effettuate paratie per evitare infiltrazioni nei terreni circostanti e pozzi da utilizzare in caso di eventuali esalazioni di gas dal sito che verrà comunque completamente incapsulato.

    L’apertura delle buste sarà effettuata il prossimo 27 febbraio e i lavori dovranno iniziare entro 45 giorni dall’affidamento. Presumibilmente gli interventi si concluderanno nel mese di ottobre per poi procedere con il collaudo e le operazioni di rendicontazione così come prevede la normativa vigente. I lavori saranno realizzati grazie ai fondi POR Campania FESR 2007/2013.

    La discarica di Ponte Valentino, già inserita nel Piano Regionale di Bonifica della Regione Campania e censita nell’Anagrafe dei Siti Inquinati, era stata oggetto di una prima messa in sicurezza, limitata solo ad una parte del sito nel 2008. Nel luglio 2014, poi, Palazzo Santa Lucia ha concesso al Comune di Benevento il finanziamento per il II lotto dei lavori.

    La discarica sannita, infatti, è inserita tra le aree da bonificare, in quanto sottoposta alla procedura di infrazione della Comunità Europea.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 giorni fa

    “Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

    redazione 2 giorni fa

    Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

    redazione 3 giorni fa

    Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

    redazione 3 giorni fa

    ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

    Dall'autore

    redazione 1 ora fa

    Servizio 118, la Cimo presenta istanza di accesso agli atti su controlli e verifiche

    redazione 2 ore fa

    Legalità e contrasto alla criminalità: premiati Direttore e Polizia Penitenziaria di Benevento. Riconoscimento anche per il Nucleo Regionale Cinofili

    redazione 3 ore fa

    Folklore, rituali e musica popolare: a Benevento è di nuovo ‘La Notte delle Streghe’

    redazione 5 ore fa

    Paupisi, grande attesa per il concerto di Riccardo Fogli 

    Primo piano

    redazione 1 ora fa

    Servizio 118, la Cimo presenta istanza di accesso agli atti su controlli e verifiche

    redazione 2 ore fa

    Legalità e contrasto alla criminalità: premiati Direttore e Polizia Penitenziaria di Benevento. Riconoscimento anche per il Nucleo Regionale Cinofili

    redazione 3 ore fa

    Folklore, rituali e musica popolare: a Benevento è di nuovo ‘La Notte delle Streghe’

    redazione 5 ore fa

    Paupisi, grande attesa per il concerto di Riccardo Fogli 

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.