fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Oltre gli Occhi”, il primo febbraio lo spettacolo teatrale in LIS e in italiano parlato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 1° febbraio, alle ore 17.30, al cinema Massimo di Benevento, andrà in scena “Oltre gli Occhi”, uno spettacolo teatrale basato, per la prima volta, su drammaturgia sorda-LIS originale.

La performance è diretta dal regista Dario Pasquarella e realizzata dalla compagnia Laboratorio Zero di Roma, un gruppo di attori sordi e udenti che attraverso un lungo percorso creativo hanno dato vita ad uno spettacolo bilingue, in cui la compresenza della Lingua dei Segni Italiana e dell’italiano parlato rende quanto avviene sulla scena perfettamente accessibile ad un pubblico sia di sordi che di udenti (segnanti e non).

L’evento è promosso dalla Cooperativa sociale Immaginaria, che da alcuni anni è attiva a Benevento nel campo del teatro sociale attraverso progetti di animazione culturale volti all’integrazione sociale e al sostegno della diversità.

“Sono molto orgoglioso di portare a Benevento questo spettacolo”, ha dichiarato in LIS Dario Pasquarella, durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento. Pasquarella, infatti, è nato a Sant’Agata dei Goti ma si è trasferito a Roma per conseguire la laurea al Dams e per proseguire la sua carriera lavorativa.

Oggi è docente di Tecnica e Arte spettacolo dei sordi, insegnante training del corpo, e direttore artistico di Laboratorio Zero, una compagnia che opera in campo teatrale per diffondere e promuovere la cultura sorda.

“E’ necessario far conoscere a tutti la LIS, la nostra lingua madre – ha continuato Pasquarella -. Questo spettacolo intende schierarsi a favore del riconoscimento della Lingua dei Segni Italiana come vera lingua. Da tempo, moltissimo tempo, tale riconoscimento, pur doveroso, non è ancora stato attuato”.

“Oltre gli occhi” è un dramma originale che racconta la violenza e la follia del nazismo. E’ stato realizzato affinché la memoria di quegli anni terribili che portarono alla Seconda Guerra Mondiale, non si perda, né si affievolisca nel tempo. Quelli sono stati anni in cui la storia umana fu devastata dalle scelte orribili di un solo, folle, uomo. Vi furono deportazione, desolazione, lacrime e migliaia di vittime. Quel “modello di perfezione”, promise “pulizia”, e per mantenere le sue promesse spazzò via vite, case e ricordi. Questo spettacolo vuole contribuire a non far dimenticare alle persone ciò che è stato.

La conferenza stampa presso l’ex scuola elementare di Motta, è stata anche un’occasione per interrogare il regista sul difficile e innovativo procedimento di creazione di una drammaturgia bilingue.

In Italia, infatti, Pasquarella è il primo artista sordo ad aver condotto un’operazione del genere, ovvero aver ideato e prodotto uno spettacolo in LIS e italiano parlato. Il 1° febbraio sarà dunque possibile assistere al frutto di questo intenso lavoro di ricerca corporea – comunicativa.

Gli attori della Compagnia sono: Silvia Liberati (co-autrice, attrice e interprete vocale), Susanna Ricci Bitti, Samia Clavinini, Dario Pasquarella (che ha curato anche i costumi), Cristina Maria Ciorgovean, Massimiliano Cascitti, Simone Atticciati e Alessia Martelli. Per maggiori informazioni, www.cooperativaimmaginaria.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 4 giorni fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 1 settimana fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 ora fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 1 ora fa

Regionali, grande partecipazione per il confronto tra Roberto Fico e l’Intergruppo Parlamentare Sviluppo Sud

redazione 1 ora fa

Furto aggravato in Valle Caudina: la Corte d’Appello proscioglie due imputati

redazione 2 ore fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 2 ore fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 2 ore fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 4 ore fa

Mastella: ‘Fake news su chiusura scuole martedì 28 ottobre, nessun provvedimento in tal senso’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content