fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Il futuro dell’agroindustria: a Benevento un seminario sulle reti d’impresa e le opportunità occupazionali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo sviluppo dell’agroindustria e la crescita delle imprese. Questo il tema centrale del seminario promosso dalla Confagricoltura di Benevento per mettere a fuoco la normativa in materia introdotta dal decreto legge “Competitività”. Alla Camera di Commercio del capoluogo sannita si è discusso di reti d’impresa, collegamenti, infrastrutture e lavoro.

Temi importanti per l’intero comparto e, soprattutto, per il Sannio dove l’agricoltura rappresenta un ramo di eccellenza e continua crescita. “L’agroindustria – ha commentato il direttore generale di Confagricoltura nazionale, Luigi Mastrobuono – è stato uno dei settori che ha sopportato meglio la crisi che stiamo attraversando. Oggi, però, si pone la necessità per le imprese di crescere e conquistare nuovi mercati”.

Per proseguire sulla strada dello sviluppo, però, è necessario creare una rete d’impresa. Unire grande e piccola distribuzione o aziende che lavorano in settori diversi potrebbe formare una filiera autonoma capace di creare sbocchi occupazionali sul territorio. L’obiettivo, dunque, è unire la qualità dei prodotti con le capacità manageriali.

Gli agricoltori, però, a breve dovranno fare i conti anche con l’Imu agricola. Un’imposta che continua a far discutere e che proprio oggi è al vaglio del Coniglio dei Ministri. “E’ un pasticcio enorme – ha concluso Mastrobuono –. Speriamo che il Governo si renda conto dell’errore che sta commettendo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 1 mese fa

La Fiera di Morcone alla 50esima edizione: dal 25 al 29 settembre si celebra mezzo secolo di tradizione e innovazione

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content