fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Benevento, inaugurata la mostra “I Giornali della Memoria, Le leggi razziali nelle collezioni della Biblioteca Provinciale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è aperta al pubblico presso la Biblioteca Provinciale “Antonio Mellusi” di Benevento, a sette giorni dalla “Giornata della Memoria”, la mostra bibliografica “I Giornali della Memoria – Le leggi razziali nelle collezioni della Biblioteca Provinciale di Benevento”.

Promossa e patrocinata dalla Provincia di Benevento, curata da Epsilon S.c.a.r.l., la Mostra consta di numerosi articoli tratti delle Testate “Il Mattino”, “Il Popolo d’Italia”, “Sannio Fascista” tutti del 1938, XVI° anno dell’Era Fascista, custoditi nell’Emeroteca dell’Istituto culturale sannita, e che illustrano la posizione antisemita del Regime instaurato dal Duce, Benito Mussolini, e che trovò l’avallo dello stesso Re con la sua firma per la promulgazione delle “Leggi Razziali”.

Proprio il numero 1, dell’Anno 1, apparso il 5 agosto 1938, del mensile “La Difesa della Razza”, il periodico diretto da Telesio Interlandi che si era assunto il compito di dare il supporto “scientifico” all’antisemitismo italiano, costituisce uno dei pezzi forti della Mostra in Biblioteca Provinciale.

Secondo uno dei curatori, Luigi Mauta, è proprio questa pubblicazione a dover costituire uno dei momenti di maggiore riflessione da parte degli studenti, cui l’iniziativa è in particolare rivolta.

La Mostra, resterà aperta fino a tutto il 28 gennaio, rispettando i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 17:30.

Martedì 27 gennaio, “Giornata della Memoria”, il presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci, visiterà alle ore 11 la mostra.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

redazione 1 ora fa

Parco del Matese, Di Sisto (FdI) interviene sull’incontro con il neo presidente Boggia

redazione 2 ore fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 2 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 2 ore fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 2 ore fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 4 ore fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content