fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Benevento, inaugurata la mostra “I Giornali della Memoria, Le leggi razziali nelle collezioni della Biblioteca Provinciale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è aperta al pubblico presso la Biblioteca Provinciale “Antonio Mellusi” di Benevento, a sette giorni dalla “Giornata della Memoria”, la mostra bibliografica “I Giornali della Memoria – Le leggi razziali nelle collezioni della Biblioteca Provinciale di Benevento”.

Promossa e patrocinata dalla Provincia di Benevento, curata da Epsilon S.c.a.r.l., la Mostra consta di numerosi articoli tratti delle Testate “Il Mattino”, “Il Popolo d’Italia”, “Sannio Fascista” tutti del 1938, XVI° anno dell’Era Fascista, custoditi nell’Emeroteca dell’Istituto culturale sannita, e che illustrano la posizione antisemita del Regime instaurato dal Duce, Benito Mussolini, e che trovò l’avallo dello stesso Re con la sua firma per la promulgazione delle “Leggi Razziali”.

Proprio il numero 1, dell’Anno 1, apparso il 5 agosto 1938, del mensile “La Difesa della Razza”, il periodico diretto da Telesio Interlandi che si era assunto il compito di dare il supporto “scientifico” all’antisemitismo italiano, costituisce uno dei pezzi forti della Mostra in Biblioteca Provinciale.

Secondo uno dei curatori, Luigi Mauta, è proprio questa pubblicazione a dover costituire uno dei momenti di maggiore riflessione da parte degli studenti, cui l’iniziativa è in particolare rivolta.

La Mostra, resterà aperta fino a tutto il 28 gennaio, rispettando i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 17:30.

Martedì 27 gennaio, “Giornata della Memoria”, il presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci, visiterà alle ore 11 la mostra.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 2 ore fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content