fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Lavoratori ex Consorzi assunti dall’Asia, causa di lavoro spostata al prossimo 19 febbraio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ancora un mese di trepidante attesa per i tre lavoratori, ex dipendenti del Consorzio Bn1, che, nel mese di febbraio del 2013, furono assunti dall’Asia in seguito ad una decisione dei giudici del lavoro. Dovrebbe essere l’ultimo rinvio”. Così Piero Mancini in una nota diffusa alla stampa in merito alla vertenza dei tre lavoratori.

“Il prossimo 19 febbraio – prosegue la nota – il Giudice Marina Campidoglio dovrà decide il futuro dei tre lavoratori. Una vertenza e una vicenda paradossale si avvia, mestamente, verso un finale che potrebbe essere di definitiva felicità, nel caso di una riconferma della sentenza emessa da un collegio formato da ben tre giudici del lavoro, ( tra cui la stessa Campidoglio che non dovrebbe facilmente rimangiarsi una sua importantissima decisione ), oppure di definiva disperazione, nel caso di una sentenza favorevole alle pretese dell’Asia.

Una decisione – aggiunge Mancini – che la stampa farà conoscere a tutti i beneventani, perché la vicenda è seguita, passo passo e con trasporto, dalla pubblica opinione.
Una vertenza che non si spiega a rigore di logica. Frutto di fortissime pressioni, politiche e sindacali, che sono state prontamente attivate per negare un diritto fondamentale a tre poveri operatori, addetti allo spazzamento, di cui l’azienda ha grande bisogno.

I cittadini si lamentano – si legge nel comunicato -, in maniera sempre più diffusa e indignata, per le le carenze organizzative che l’azienda mostra giornalmente, dovute anche alla mancanza di personale sempre lamentata dal presidente.

Non si comprende – aggiunge l’ex lavoratore dei consorzi rifiuti – l’estremo tentativo, operato dell’Asia, di privarsi di tre produttivi operatori che sono proprio addetti allo spazzamento delle strade: il punto più debole e inefficiente dell’organizzazione aziendale. Carenza riconosciuta, pubblicamente, perfino dal sindaco nella recente conferenza stampa di fine anno.

Lo spazzamento delle strade – spiega Mancini – è un settore nevralgico che, a rigore di logica per migliorare l’efficienza ed efficacia dell’intervento, bisognerebbe subito potenziare utilizzando un numero maggiore di operatori e acquistando almeno otto motocarri a supporto degli stessi, quasi sempre appiedati. Mentre i cittadini contribuenti, utilizzando il buon senso e la logica, si lamentano dell’esosa inefficienza dell’azienda, questa, con una tigna da utilizzare per una causa migliore e più comprensibile dai cittadini, continua a perseguire l’obiettivo di mettere sul lastrico altre tre famiglie del Rione Libertà.

A fronte di tanta insofferenza mostrata dai contribuenti – attacca la nota -, come mai il presidente dell’azienda non è stato ancora sostituito, avendo da tempo, mese di giugno 2014, terminato il suo mandato statutario? I cittadini contribuenti, che sono i veri proprietari dell’Asia, e la pubblica opinione, hanno il diritto democratico di sapere quando il sindaco intende procedere alla nomina del successore? Per quale motivo questa necessaria nomina ancora non avviene? Il sindaco, che ama tanto il rapporto con la stampa, per quale oscuro motivo, non sente il dovere morale e civile di dare pubbliche spiegazioni dei motivi di questa inusuale e tanto lunga proroga?

Ricordiamo – conclude Piero Mancini – che è stato delegato ad amministrare la città e non a diventarne il padre padrone. Infine, come mai i consiglieri comunali non chiedono al sindaco di mettere fine a questo vero e proprio scandalo?”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, domenica la giornata del recupero dei rifiuti tessili e degli accessori

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 3 settimane fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

Dall'autore

Alberto Tranfa 15 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 19 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 40 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Giammarco Feleppa 53 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

Primo piano

Alberto Tranfa 15 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 53 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content