fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

All’accademia Progetto Musica di Airola la selezione per il 58° Festival di Castrocaro: ospite Luigi Pignalosa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 31 gennaio 2014 l’accademia “Progetto Musica Unasp Acli” di Airola ospiterà, a partire dalle ore 15, l’unica tappa sannita della verifica di idoneità per la selezione alla 58esima edizione del Festival di Castrocaro – Voci nuove, Volti nuovi.

La verifica di idoneità territoriale, organizzata dalla società “Nove Eventi”, consentirà alle giovani promesse della musica e del canto di ricevere gratuitamente una preparazione tecnico-artistica per la nota manifestazione canora nata nel 1957.

Le valutazioni e la successiva selezione, che si terranno presso la sede dell’accademia airolana in via Ferace 27 ad Airola, saranno affidate al maestro napoletano, Luigi Pignalosa che ha composto e prodotto, tra le altre cose, alcuni brani per Mina.

“La scelta dell’accademia airolana – hanno fatto sapere gli organizzatori – è stata fatta in funzione dell’alta qualità, vivacità e versatilità della proposta formativa ed extra-didattica della “Progetto Musica Unasp Acli” di Airola, che si è distinta sul territorio nel corso degli ultimi 15 anni per l’alto profilo dei docenti e la preparazione degli allievi”.

I partecipanti che vorranno aderire dovranno presentare due brani musicali a scelta in lingua italiana o straniera e inoltrare un’iscrizione gratuita, chiamando ai numeri 0823712965, 347 9429543 o scrivendo un’email all’indirizzo unaspprogettomusica@virgilio.it.

E’ possibile consultare il regolamento sulla pagina Facebook dell’accademia “Progetto Musica Unasp Acli” o sul sito www.festivalcastrocaro.it.

“E’ per noi motivo di orgoglio – ha dichiarato il presidente della “Progetto Musica Unasp Acli” di Airola, M° Carmine Ruggiero, ospitare questa iniziativa che convoglierà numerosi giovani del nostro territorio e del Sud Italia presso la nostra accademia per ricevere gratuitamente una formazione artistico-musicale in vista della 58esima edizione del Festival di Castrocaro”.

“L’iniziativa – ha aggiunto Ruggiero – si allinea pienamente all’obiettivo della nostra accademia, che sin dal 1999 favorisce l’apprendimento nel campo della musica classica e non solo attraverso corsi annuali, seminari, masterclass e corsi di perfezionamento con docenti provenienti dai conservatori e dai teatri più rinomati d’Italia”.

“In pochi giorni – ha concluso Ruggiero – sono giunte già moltissime prenotazioni dalla Campania e dalla Puglia e ci auguriamo che i vincitori della selezione sannita potranno emergere anche al festival”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Airola, annullata la misura cautelare per 65enne accusato di maltrattamenti in famiglia

redazione 1 settimana fa

Fermezza e rinascita: i docenti del “Lombardi” di Airola in prima linea per il ripristino dei laboratori dopo l’atto criminoso

redazione 1 settimana fa

Airola, rissa tra detenuti nel carcere minorile: feriti due agenti. Il SAPPE denuncia gravi carenze organizzative

redazione 2 settimane fa

Airola, straordinario successo per la festa della SS. Addolorata: il Comitato ringrazia la comunità

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Da stasera spegnimento notturno per 40 Postamat nel Sannio: provvedimento per contrastare i tentativi di furto

redazione 1 ora fa

Duplice omicidio a Paupisi, “La Rete Sociale”: ‘Ocone non curato adeguatamente, difficile non ci siano state avvisaglie’

redazione 1 ora fa

Benevento, studenti di Melbourne in visita dall’eco-designer Franco Francesca

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Stati Generali delle Aree Interne: Benevento capitale del dibattito sui territori fragili

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Da stasera spegnimento notturno per 40 Postamat nel Sannio: provvedimento per contrastare i tentativi di furto

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Stati Generali delle Aree Interne: Benevento capitale del dibattito sui territori fragili

Alberto Tranfa 5 ore fa

Benevento, il mercato del venerdì torna a piazza Risorgimento

redazione 5 ore fa

Sannio: primo assaggio di inverno nel weekend tra schiarite, vento e rovesci

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content