fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Questione teatri chiusi a Benevento, l’assessore Del Vecchio attacca la Regione: “Partner istituzionali latitanti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono pronto a condividere con tutti le iniziative e i progetti che il Comune ha messo in campo per la cultura”. Sono le parole dell’assessore al ramo di Palazzo Mosti, Raffaele Del Vecchio, in merito ad un prossimo incontro con gli operatori culturali di Benevento sulla questione teatri chiusi in città.

Come si ricorderà, la polemica era esplosa nelle scorse settimane a causa della chiusura del De Simone a causa del cedimento di una cappella, di proprietà dell’Università del Sannio che si trova nello stesso edificio del teatro.

“Gli spazi – ha commentato Del Vecchio – non sono chiusi, vengono meno le attività che si svolgono all’interno”. La causa è la mancanza di fondi che colpisce l’assessorato alla luce della spending review e, soprattutto, dell’assenza della Regione Campania. “Il vero problema – ha aggiunto il vice sindaco – è come utilizzare le sale senza soldi pubblici. Una difficoltà che bisogna superare insieme come comunità”.

A mancare, dunque, sono i fondi regionali per finanziare le attività: “Sui molteplici finanziamenti che prima erano erogati – ha sottolineato Del Vecchio – oggi ne resta solo uno per Città Spettacolo”.

Stesso discorso anche per il Vittorio Emanuele. L’edificio di corso Garibaldi è stato oggetto di un intervento dei pompieri durante la serata dello scorso capodanno. A cedere, in quell’occasione, è stata una tubatura, posizionata sul tetto della struttura che ha causato la fuoriuscita dell’acqua lungo la facciata del palazzo. Nelle prossime ore, dovrebbe anche esserci un vertice con i caschi rossi per capire effettivamente cosa ha causato il danno.

Si tratta, però, dell’ultima vicessitudine del “Comunale”, chiuso ormai da tempo. Il problema riguarderebbe il quadro elettrico che dovrebbe essere messo a norma. Per farlo c’è bisogno di un’ingente quantità di denaro che il comune ha già richiesto agli uffici regionali che però continuano ad ignorare la vicenda.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 4 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 4 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

redazione 1 ora fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Fico domani a Benevento: alla Biblioteca provinciale presenterà i suoi candidati Fiorillo e Piscitelli

redazione 3 ore fa

Gli studenti dell’I.I.S. Alberti-Virgilio al Giubileo del mondo educativo a Roma

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Fico domani a Benevento: alla Biblioteca provinciale presenterà i suoi candidati Fiorillo e Piscitelli

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content