fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Scuole al freddo, Ricci incontra gli studenti: “A causa dei tagli è necessario razionalizzare senza creare disagi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la protesta delle coperte messa su da alcuni istituti scolastici di Benevento e andata in scena sabato scorso davanti alla Rocca dei Rettori per chiedere l’immediato intervento della Provincia sugli impianti di riscaldamento malfunzionanti, oggi una delegazione di studenti ha incontrato il presidente della Provincia Claudio Ricci che ha descritto la situazione di forte difficoltà economica dell’Ente a causa dei tagli, evidenziando che per i prossimi anni a causa della mancanza di risorse è necessario operare un cambiamento nelle abitudini.

Non ha esitato a evidenziare che c’è stato un difetto di comunicazione nella procedura: “Mentre eravate qui a protestare per il freddo dei giorni precedenti – ha detto Ricci – i termosifoni erano a pieno regime nelle vostre aule”.

Un discorso dai toni pessimistici e a tratti pedagogici durante il quale il numero uno della Rocca dei Rettori ha invitato gli studenti ad “aprirsi a un dialogo costruttivo con le istituzioni e a non urlare perché – ha detto – ormai non serve più a nulla”; ormai – ha aggiunto – non c’è più niente da distruggere, siamo già sulle macerie”.

Giudizio positivo sull’incontro anche da parte del Collettivo Studentesco che, però, ha evidenziato che, pur consapevoli della crisi in atto, è ingiusto cedere ai sacrifici richiesti.

Intanto, però, Ricci si è impegnato pubblicamente ad attivare nei prossimi giorni tutte le procedure di ricognizione sugli istituiti scolastici per la manutenzione e la sicurezza, ipotizzando anche un eventuale incontro con dirigenti e provveditore per riflettere sulle possibilità di ottimizzare le attività didattiche, considerata la necessità di razionalizzare le spese.

Intanto ieri Ricci ha avuto un incontro in Regione per chiedere chiarimenti sulle risorse non trasferite nel 2014 e per comprendere quali saranno le ulteriori competenze della Provincia, oltre a quelle già previste dalla riforma Delrio ovvero viabilità, pianificazione territoriale ambiente ed edilizia scolastica. Ma il nodo, come ha dichiarato lo stesso Ricci, non è ancora sciolto. Restano sospese le competenze relative all’agricoltura, alla cultura e al turismo.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

redazione 1 settimana fa

Il presidente Lombardi in visita al Centro Antincendio Boschivo (A.I.B.) della Provincia

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 ore fa

BCT Music Festival, Umberto Tozzi conquista Benevento: cinquant’anni di successi in una notte speciale

redazione 3 ore fa

Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

redazione 3 ore fa

Sannio: sabato soleggiato, peggiora domenica pomeriggio con possibili piogge e rovesci

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 agosto 2025

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

BCT Music Festival, Umberto Tozzi conquista Benevento: cinquant’anni di successi in una notte speciale

redazione 3 ore fa

Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

redazione 3 ore fa

Sannio: sabato soleggiato, peggiora domenica pomeriggio con possibili piogge e rovesci

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content