Calcio
Mazzeo crea ed Eusepi segna: il Benevento stende la Juve Stabia e riagguanta la vetta in classifica

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Benevento espugna lo stadio “Menti” di Castellammare di Stabia nell’ultima giornata del girone di andata di Lega Pro e agguanta la Salernitana al primo posto della classifica. A decidere il match una doppietta nella ripresa di re Umberto Eusepi, ispirato da un ritrovato Mazzeo.
La Juve Stabia gioca un gran primo tempo, gestisce il gioco, passa in vantaggio con Di Carmine, colpisce due traverse e spreca tante occasioni. Nel secondo tempo, però, esce fuori la qualità dei sanniti, bravissimi a stringere i denti nei momenti di difficoltà e ad essere cinici nella fase clou della gara.
LA CRONACA – In avvio primi brividi per i sanniti: l’ex La Camera lancia in profondità Di Carmine che sfiora il palo con un diagonale insidiosissimo. Al 5’ ancora Di Carmine, ma è provvidenziale Scognamiglio a mettere una pezza e a deviare la conclusione in corner. Al 9’ la risposta della Strega con un destro da fuori di Marotta, ma la palla si spegne sul fondo. Passano sette minuti e Nicastro prova la botta spostandosi dall’out destro verso il centro, ma la sfera finisce altissima.
E’ il preludio al gol delle vespe: al 17’ pasticcio difensivo del Benevento, Di Carmine sfugge a capitan Scognamiglio e batte Piscitelli con un pallonetto perfetto. Due primi dopo e Lepiller centra la traversa con una punizione eseguita perfettamente. Al 30’ ancora padroni di casa in avanti: Bombagi, servito sulla destra, prova ad incrociare, ma la palla fa la barba al palo. Insistono i partenopei: al 37’ Di Carmine serve Bombagi che non vede Nicastro tutto solo e prova la botta dal limite. Nulla di fatto.
Nella ripresa passano 15 secondi e gli stregoni potrebbero pareggiare: svarione difensivo di Romeo nel servire Pisseri, Marotta si avventa sulla palla ma il numero 1 partenopeo gli nega il gol deviando in angolo. Sugli sviluppi del corner, Vitiello non inquadra la porta. Al 2’st punizione dalla destra di D’Agostino, deviazione di punta di Eusepi e Pisseri salva nuovamente.
Al 4’st la reazione dei locali: grande giocata di Lepiller che serve sulla sinistra Di Carmine. L’autore del vantaggio prova a ripetersi, ma non trova la porta. All’8’st gialloblu vicinissimi al raddoppio: punizione dalla destra, Nicastro mette al centro in area e Romeo, da due passi, prende in pieno la traversa. Al 19’st mister Brini gioca le carte Melara e Mazzeo. Il doppio cambio si rivela azzeccatissimo. Dai piedi dell’ex Perugia nascono grandi insidie, che stravolgono il punteggio.
Al 27’st arriva infatti il pareggio dei sanniti: illuminante assist del neoentrato Mazzeo che mette Eusepi a tu per tu con Pisseri. Questa volta, però, non si può sbagliare e il numero 9 sigla una grande rete con un pallonetto perfetto. Due minuti dopo il vantaggio giallorosso: nuovo assist di Mazzeo dall’out destro e re Eusepi trova il raddoppio con un gran tiro. Al 33’ si rivede la Juve Stabia: colpo di testa ravvicinato di Jidayi e Piscitelli non rischia mandando in corner. Al 93’, infine, miracolo del portiere giallorosso che salva il risultato sulla botta di Cancellotti e blinda la vittoria al Benevento.
Juve Stabia-Benevento 1-2 (risultato finale)
JUVE STABIA: Pisseri, Cancellotti, Contessa, La Camera, Romeo, Migliorini, Nicastro (32’st Gammone), Jidayi, Di Carmine, Bombagi (30’st Vella), Lepiller (15’st Ripa). A disp.: Fiory, Bacchetti, Liotti, Caserta. All. Pancaro
BENEVENTO: Piscitelli, Celjak, Pezzi, Vitiello, Lucioni, Scognamiglio, Campagnacci, D’Agostino, Eusepi (35’st Padella), Alfageme (19’st Melara), Marotta (19’st Mazzeo). A disp.: Pane, Som, Allegretti, Agyei. All. Brini
Arbitro: Morreale di Roma 1
Reti: 17’pt Di Carmine (J); 27’st e 29’st Eusepi (B)
Note: ammoniti Lucioni e Campagnacci (B); Cancellotti (J)