fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Karate, grande successo al Palarock di San Marco dei Cavoti per il Dojo 7 Lame

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 13 dicembre nell’ambito della “Festa del Torrone 2014” di San Marco dei Cavoti, si è tenuto uno spettacolo marziale a cura del “Dojo 7 Lame” all’interno della struttura Palacrok. Lo show ha avuto come scopo quello di “mostrare” ciò che abitualmente si pratica nelle regolari lezioni di Karate, Difesa Reale e Kick Boxing all’interno della palestra 7 Lame.

La prima parte è stata diretta e commentata dal M° Luca Tremonte, direttore tecnico del settore Karate e Difesa Reale del Dojo 7 Lame. Lo spettacolo è iniziato con il saluto tradizionale di tutti gli atleti presenti per poi lasciare subito spazio ai karateka del turno pulcini (4-7 anni) composto dai piccoli karateka Leonardo e Alessandro Zaccarino, Natalie e Jacopo Capozzo, Gabriele Tremonte, Nicola Lepore e Michele Pietrafesa.

Tutti hanno eseguito un percorso di difficoltà variabile dove hanno messo in luce coordinazione, prontezza di riflessi, agilità e scioltezza articolare. E’ seguita un’esecuzione delle tecniche di base di karate, di tecniche di combattimento con particolare attenzione al controllo, proiezioni d’iniziativa e di rimessa da calcio circolare, oltre che diverse azioni di difesa eseguite dalla piccola Natalie Capozzo.

A seguire è toccato ad alcuni allievi del turno bambini (8-13 anni) composto da:
Giovanni Giameo, Giuseppe Boffa, Fabio Rotolo. Ivan Valente, Alessandro Cocca, Francesco Pio Borrillo, Antonio Candela, Jonathan Silvestri, Margherita Corbo, Francesco Luca Carpinelli, Matteo Viglione, Michele Cerritello, Francesco Pio Pietrafesa, Mario Pio e Antonella Ferrara, Nicola Parletta e Martina Costantini.

Tutti gli atleti hanno mostrato cognizione della giusta distanza con mantenimento della stessa, spostamenti fondamentali nel kumite (combattimento), si è passati poi all’applicazione delle tecniche di base come difesa a coppie e all’esecuzione del primo Kata (forma) “Heian Shodan” sincronizzato in formazione da tre con musica.

A seguire sono stati eseguiti esercizi di kumite da impulso su guantino d’attacco e d’incontro su bersaglio di difficoltà variabile a seconda del livello.

Infine il turno adulti (dai 14 anni in su) composto da: Michele e Giovanni Ricci, Katia De Donato, Piergiuseppe Vanvitelli, Vittorio Vassallo, Giuseppe Costanzo, Marco Ricci, Giandonato Cocca, Luigi Iadanza, Carlo Ielardi, Pietro Cirocco, Marco De Maria, Alessia Cocca, Pierangelo Polvere e Gianluca Marucci.

Qui i karateka 7 Lame hanno esordito con esercizi di preparazione atletica con particolare attenzione al lavoro pliometrico a corpo libero, con l’ausilio della palla medica e con esercizi volti allo sviluppo della forza esplosiva di difficoltà crescente a seconda del livello, eseguendo successivamente a coppie lavori da impulso su bersaglio d’iniziativa, da impulso su bersaglio d’incontro, su bersaglio reale con doppio tempo, lavori d’incontro e di rimessa su bersaglio chiudendo infine con l’esecuzione di proiezioni avanzate.

La prima parte si è conclusa con il saluto tradizionale e con un forte applauso di gradimento della folta folla presente.

La seconda parte è stata diretta e commentata dall’Istruttore Christian Pernicano, direttore tecnico del settore Kick Boxing del Dojo 7 Lame. I partecipanti sono stati: Francesco Costantini, Gianluca Zuppa, Domenico Cocca, Andry Nehrych, Anna Paduano, Francesca Verzino, Umberto Iannunzio, Carlo Ielardi e Giuseppe Costanzo.

Pernicano ha commentato, mostrato e fatto eseguire ai suoi ragazzi un circuito funzionale per allenare forza e resistenza con spiegazione ed esecuzione di tecniche di braccia e di gamba, combinazioni di tecniche miste per attacco e per difesa ed infine sparring controllato per grande apprezzamento da parte di tutto il pubblico presente ed una crescita notevole della presenza di nuovi allievi che si stanno avvicinando a questa disciplina.

Si è chiusa così una meravigliosa serata dedicata alle arti marziali con il Dojo 7 Lame, protagonisti gli allievi che hanno dato nuovamente lustro ad una palestra che con grande sacrificio e passione è in forte espansione sia in ambito nazionale che internazionale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Distretto del Commercio Alto Sannio: Unimpresa replica al circolo FdI di San Marco dei Cavoti

redazione 3 settimane fa

San Marco dei Cavoti, il consigliere Costantini chiede chiarezza sul Distretto Commerciale “Alto Sannio”

redazione 3 settimane fa

Fortore, scoperta vendita abusiva di sigarette in un bar: scatta la sanzione

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

San Marco dei Cavoti, emergenza idrica: scatta la sospensione dell’erogazione in fasce orarie

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content