SPORT
Csi Benevento e Real Epitaffio Soccer insieme per la XXII “festa dell’accoglienza”

Ascolta la lettura dell'articolo
Sport, cultura, spettacoli, giochi e tanta voglia di stare insieme e divertirsi. Sono questi gli ingredienti della festa dell’accoglienza, giunta quest’anno alla sua ventiduesima edizione.
Si tratta di un evento organizzato dalla scuola calcio Real Epitaffio Soccer, dal Csi di Benevento, dalla scuola dell’Infanzia e Primaria “Papa Orsini” di contrada Epitaffio, dalla parrocchia di Sant’Anna e Sant’Antonio con la collaborazione della ludoteca “Il Paese dei Balocchi”.
Lo scopo è quello di coinvolgere bambini e ragazzi in questi giorni di festa spingendoli a coniugare sport, spettacoli, giochi e cultura visti i tanti appuntamenti in programma nel ricco cartellone.
Questa mattina si è svolto al campo sportivo “Meomartini” di Benevento il primo incontro dedicato all’attività fisica con la disputa della “Panini Cup”, un torneo al quale hanno preso parte le scuole calcio del capoluogo e della provincia che ha visto affrontarsi sul manto sintetico dello storico impianto sannita tantissimi piccoli calciatori. Ad allietare ulteriormente il torneo ci ha pensato il campione di free-style Kiril Mezenok, che ha stupito tutti con le incredibili evoluzioni che è in grado di far compiere al pallone. Ma non finisce qui. La ventiduesima festa dell’accoglienza andrà avanti anche nei prossimi giorni con tornei di calcio a 7, spettacoli teatrali che vedranno coinvolti gli alunni della scuola “Papa Orsini” di Epitaffio e con appuntamenti all’insegna del divertimento come nel caso dell’esibizione il 30 dicembre ad Apollosa degli “Arteteca” della trasmissione Made in Sud.
Per il 4 gennaio è invece previsto un torneo al Meomartini tra le scuole calcio affiliate al Csi e subito dopo ci sarà invece un convegno presso l’auditorium del Coni ubicato in via Rivellini dal titolo “Lo sport scende in campo in parrocchia” che avrà come testimonial d’eccezione Stefania Pirozzi, capace nel 2014 di conquistare la medaglia d’oro nella staffetta ai campionati europei di nuoto. È inoltre prevista la presenza di alcuni rappresentati del Benevento Calcio che premieranno i piccoli protagonisti di queste giornate.
“Siamo giunti alla ventiduesima edizione – afferma Remo Catalano, ideatore della festa dell’accoglienza – e la cosa non può che renderci orgogliosi. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di coinvolgere i ragazzi in questi giorni di festa facendo convivere sport, cultura, spettacoli e giochi all’insegna dell’amicizia e dei valori sani. Voglio fin da ora ringraziare tutti coloro i quali si stanno adoperando per la riuscita dei tanti eventi in programma ed una menzione particolare è per la società Grippo che ci ha concesso in maniera del tutto gratuita l’uso del Meomartini per far svolgere i tornei di calcio”.