fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Riconoscimento Unesco per la Valle del Vino, venerdì incontro con Angelo Turco per avvio procedura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Altra tappa nel processo di riconoscimento Unesco per le Valli Telesina e Vitulanese. Venerdì 19 dicembre, presso la Camera di Commercio di Benevento, alle ore 10, si terrà un incontro con il professore Angelo Turco, preside dell’Università Iulm di Milano ed esperto internazionale di marketing e promozione.

All’incontro parteciperanno il presidente della Camera di Commercio, Antonio Campese, i sindaci dei comuni promotori Guardia Sanframondi, Solopaca, Torrecuso e Castelvenere, e il presidente del Consorzio di Tutela dei vini.

Il professore Turco coordinerà il team scientifico che dovrà avviare ed esaminare la procedura da seguire per la candidatura Unesco, approfondire i temi geografici, architettonici, artistici, linguistici, letterari e tradizionali che fanno di questa Valle del Vino un territorio unico e unitario.

Le Valli Telesina e Vitulenese sono luoghi di struggente bellezza, custodi di alcuni vitigni tra i più prestigiosi, in grado di donare agli amanti del vino gemme preziose, mentre offrono a chiunque lo spettacolo di panorami mozzafiato.

La Camera di Commercio di Benevento è ente capofila nella redazione del dossier candidatura: “Sono terre d’eccellenza – spiega il presidente Antonio Campese – che meritano un riconoscimento tanto alto. Proponiamo un sito esteso che può tutelare l’insieme geografico-sociale e culturale di una zona tra le più integre d’Italia, dove da secoli il territorio viene plasmato dall’uomo e dalla coltivazione della vite.

In quei luoghi la coltivazione della vite e produzione del vino ha caratterizzato per secoli la nostra provincia. Questo riconoscimento, per cui noi ci batteremo con tutte le nostre energie, sarebbe destinato non solo alla geografia e alla bellezza del territorio, ma anche alla storia e alla maestria dei sanniti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Accordo storico tra i Comuni di Vitulano, Cautano e Foglianise per la pianificazione di Protezione Civile

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Linea Napoli-Bari, completati gli scavi di due gallerie. Ferrante (MIT): “Opera che rivoluzionerà collegamenti del Sud”

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content