fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cultura della legalità, i carabinieri incontrano i piccoli studenti di Baselice e Foiano di Val Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Maresciallo Capo Vincenzo Gammieri, Comandante della Stazione Carabinieri di Baselice, insieme ai suoi collaboratori, nella giornata di oggi ha incontrato gli alunni della Scuola Primaria di Baselice e di Foiano di Val Fortore, nell’ambito dell’iniziativa “La cultura della legalità” programmata dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento per l’anno scolastico 2014/2015.

I carabinieri sono stati ricevuti da tutto il corpo docente e nel corso dell’incontro, in un clima familiare e confacente all’età dei circa centosettanta alunni, e hanno voluto sottolineare il proprio impegno quotidiano ed incondizionato per assicurare la legalità e la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica nella comunità in cui espletano il proprio servizio.

Il Comandante ha inoltre ricordato come il concetto di legalità non rimane astratto ma nasce dai gesti quotidiani di ciascuno, nell’esercizio costante del rispetto delle regole di civile convivenza, a cominciare dall’ambito scolastico che tanto può e deve fare nella formazione di ciascun alunno.

Numerose le domande formulate dagli studenti al relatore circa le tematiche trattate, quali i pericoli derivanti dal bullismo, dal cattivo utilizzo di internet, nonché dall’uso delle sostanze stupefacenti e dall’abuso di alcol.

Al termine dell’incontro è stato poi consegnato ad ogni studente, in nome dell’Arma dei Carabinieri, una foto tratta dal Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri ritraente le varie specialità in cui l’Arma è quotidianamente impegnata.

Sinceri ringraziamenti sono stati espressi al termine della giornata dai responsabili degli istituti scolastici, ai carabinieri di Baselice per l’impegno profuso e la sensibilità dimostrata.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 3 settimane fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 4 settimane fa

FdI Sannio: via libera alla sistemazione della Sp52

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 14 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 16 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 17 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content