fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

A Benevento l’ultima tappa del progetto itinerante “Taburno a Km. 0: fattorie e mercati di Campagna Amica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con la settima ed ultima tappa che sarà ospitata nella città di Benevento si conclude il progetto itinerante “Taburno a Km. 0: fattorie e mercati di Campagna Amica”, promosso dall’Associazione “Agrimercato del Sannio”. In un clima natalizio l’appuntamento è per giovedì 18 dicembre nell’area destinata al mercato di piazza Risorgimento.

Chiamata prima Maleventum, poi Beneventum ed infine Benevento, è stata una città sannitica, romana, longobarda poi pontificia. Benevento vanta un cospicuo patrimonio storico-artistico e un interessante patrimonio archeologico. La chiesa di Santa Sofia, edificata nel 760 dal duca longobardo Arechi II, è entrata a far parte del Patrimonio dell’Umanità UNESCO all’interno del sito seriale Longobardi in Italia: i luoghi del potere. La città presenta attrattive turistiche, storiche, artistico-culturali e rappresenta una meta importante per chi vuole approfondire la conoscenza di questa città.

Il progetto “Taburno a Km. 0” si concretizza attraverso un itinerario enogastronomico che intende esaltare le peculiarità enotipiche dei luoghi di produzione e contribuire a consolidare un’unica immagine forte, fondata su un binomio di valori, di “ luoghi e cibi” con l’obiettivo di valorizzare e far conoscere le realtà produttive del Taburno: una proposta itinerante per conoscere un territorio attraverso i suoi prodotti tipici.

Nell’area destinata a mercato di piazza Risorgimento è previsto l’allestimento di un’area “Campagna Amica” che accoglierà i tanti partecipanti, cittadini e forestieri, che con l’occasione potranno trascorrere una gustosa serata e nel contempo visitare il borgo antico e le tante proposte e attrazioni; una buona opportunità, per conoscere il meglio delle nostre tradizioni, a cominciare, ovviamente, dall’agro-alimentare.

L’area di Campagna Amica fungerà da punto di accoglienza per i tanti visitatori, che, durante la sosta, potranno conoscere e degustare attraverso banchi di assaggio, i diversi prodotti tipici in esposizione come: conserve vegetali, olio, vino, formaggi, salumi, miele e prodotti apistici, dolciari da forno anche con l’ausilio di esperti assaggiatori di vini ed oli; l’appuntamento è dalle 17,00 alle 21,00 presso la tensostruttura di Campagna Amica in piazza Risorgimento.

“Concludiamo questo progetto itinerante – afferma Armando Di Giambattista, presidente dell’Associazione “Agrimercato del Sannio” – e questa volta tutta l’attenzione è rivolta alla città di Benevento. L’evento che andiamo a realizzare nel Comune di Benevento ha finalità di carattere promozionale e di sostegno alle produzioni agroalimentari del Taburno.

E’ dunque la settima ed ultima tappa di un circuito che ha interessato ben sette Comuni della nostra provincia. Sono gli imprenditori agricoli dell’area del Taburno che, attraverso l’offerta dei loro prodotti, concretizzano con i consumatori il percorso di rintracciabilità e di filiera corta, organizzando con l’Associazione “Agrimercato del Sannio”, il progetto “Taburno a Km. 0””.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 3 settimane fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

redazione 3 mesi fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 4 mesi fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 9 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 9 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 10 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 14 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content