fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Benevento, a Palazzo Paolo V la chiusura della XIII edizione di “Falanghina Felix”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte la due giorni beneventana di ‘Falanghina Felix’, la rassegna regionale dedicata ai vini ottenuti da uve falanghina. L’evento in programma oggi e domani (sabato 13 e domenica 14 dicembre) rappresenta il momento conclusivo della rassegna partita lo scorso 3 dicembre a Sorrento e proseguita attraverso i momenti ospitati a Sant’Agata dei Goti (7 dicembre) e Milano (10 dicembre).

A fare da cornice alla due giorni dedicata ai poliedrici nettari ottenuti dal vitigno più rappresentativo della ‘Campania Felix’ il suggestivo Palazzo Paolo V, scenario delle manifestazioni più importanti che si svolgono a Benevento. Al piano terra sarà ospitata l’Enoteca della Falanghina, con i sommelier dell’Ais Benevento che cureranno il banco d’assaggio dove si potranno degustare le 53 etichette di vini falanghina protagoniste della manifestazione. Il banco (partecipazione gratuita, previa registrazione) sarà aperto nella giornata odierna, dalle ore 18 alle ore 23, e in quella di domani, dalle ore 17 alle ore 22.

Al secondo piano sarà invece allestita la sala tasting che ospiterà i due seminari ‘La mia Falanghina: cinque storie raccontate da…’. All’appuntamento odierno, in programma a partire dalle ore 20, parteciperanno: Marina Alaimo (giornalista enogastronomica – Gruppo Slow Wine), Teresa Mincione (sommelier e collaboratirce Slow Wine), Diodato Buonora (vicepresidente nazionale dell’Associazione Maîtres Italiani Ristoranti ed Alberghi e blogger), Ugo Baldassarre (giornalista enogastronomico e segretario Fisar della delegazione Napoli – Comuni Vesuviani) ed Ettore Varricchio (docente di Biologia dell’Università degli Studi del Sannio e presidente Centro Studi Provincia di Benevento).

All’incontro di domani (alle ore 19) parteciperanno: Maria Grazia De Luca (guida dell’Associazione Italiana Sommelier – Delegazione di Benevento), Alessandro Marra (wineblogger), Alessio Masone (coofondatore della Rete Arcobaleno a Benevento), Antonio Follo (sindacalista e sommelier) e Felice Casucci (docente di Diritto comparato all’Università degli Studi del Sannio e presidente della Sezione campana della Società italiana per la ricerca nel Diritto comparato).

Per la partecipazione, gratuita, ai seminari è necessaria la prenotazione da effettuare all’indirizzo ufficiostampa@falanghinafelix.it o al numero 329.7333423.

Falanghina Felix’ è organizzata dalla Camera di Commercio di Benevento, tramite la propria Azienda Speciale Valisannio, con la compartecipazione di Unioncamere Campania e dei Comuni di Benevento e Sant’Agata dei Goti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 1 settimana fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 4 settimane fa

Festa del Vino di Castelvenere verso il gran finale: domani il corteo storico

redazione 4 settimane fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 11 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 12 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 13 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content