fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Magica Benevento”: dal 12 dicembre al 6 gennaio programma ricco di eventi nel centro storico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte il cartellone di “Magica Benevento” con un ricco programma di eventi, manifestazioni artistiche e culturali che ci accompagneranno dal 12 dicembre al 6 gennaio. Le nelle notti magiche beneventane organizzate dalla Pro Loco in collaborazione della Parrocchia di Sant’Anna, si terranno per tutto il periodo Natalizio fino all’Epifania.

Si inizia venerdì 12 dicembre ore 18,30 con il Vernissage di Vico Noce Art 2014 – Mostra di Pittori e artigianato artistico – lungo il percorso da Vico Noce fino all’Hortus Conclusus. La mostra d’Arte rimarrà aperta fino alle 22 e si ripeterà per 4 weekend: dicembre (12-13-14/ 19-20-21/ 26-27-28) e 4-5-6 gennaio 2015. Vi sarà poi l’ accensione della Stella di Betlemme sabato 13 dicembre alle ore 20,00 con la scena della natività in costume d’epoca e l’accensione della Stella di Betlemme, offerta dalle Luminarie Iannella, posta all’ingresso della Chiesa di Sant’Anna con la dolce letizia delle melodie natalizie delle zampogne e ciaramelle degli zampognari di Moiano.

Si continuerà con la premiazione del Concorso un logo per la Pro Loco martedì 16 dicembre alle ore 10,30, presso la Parrocchia di Sant’Anna ove si aprirà la Mostra dei 150 lavori presentati. Vi sarà a seguire la premiazione delle scuole partecipanti e dei primi tre classificati scelti dalla Giuria di qualità formata da: Giovanni Parente – Storico dell’Arte; Alfredo Pietronigro – giornalista; Alfredo Verdile – Pittore; Lorenzo D’Amelio – Regista; Gerardo Ruggiero – Architetto. I giovani studenti delle scuole partecipanti saranno accolti festosamente dalle campanelle di Babbo Natale che distribuiranno dolci e leccornie della tradizione natalizia.

Nell’ambito della manifestazione “Note di Natale” promossa dal Conservatorio di Musica “N. Sala” di Benevento vi saranno tre Concerti. Il primo sarà il Concerto solidale “Una Stella nella Città: Strenne e Carole Natalizie”, per Pianoforte e canto, a cura dei Maestri del Conservatorio Cirillo e Petrozziello che si terrà nella Chiesa di Santa Sofia il 22 dicembre alle ore 18,30. Il giorno 27 dicembre alle ore 20,00 nella Chiesa di Sant’Anna si terrà il Concerto del Trio di flauti Balzani, Del Monaco, Ambrosini ed il terzo in programma il 5 gennaio alle ore 20,00 sempre nella Chiesa di Sant’Anna, sarà l’Ensemble di Chitarre “Nicola Sala”. Infine il 6 gennaio Epifania in chiesa con i re Magi Gaspare, Melchiorre e Baldassarre che, nel corso della celebrazione Eucaristica nei costumi tradizionali offriranno al Bambin Gesù i loro doni di oro, incenso e mirra.

“Sono particolarmente grato a Don Giuseppe Montenegro e Don Matteo Merla per il loro prezioso sostegno, a nome di tutti i soci della Pro Loco – afferma il presidente Antonio Verga –. Intendo ringraziare quanti hanno dato il loro apporto a “Magica Benevento”: a partire dal Comune di Benevento, al Direttore Ilario ed alla Presidente Meglio del Conservatorio di Musica “N. Sala”, al Cif, al Presidente Mauta del coordinamento delle Associazioni combattentistiche, alle Istituzioni scolastiche ed in particolare agli illustri Maestri Rauso, Verdile, Ferrante e tanti, tanti altri, senza i quali Vico Noce Art non sarebbe stata presentata. Ci auguriamo che le iniziative siano sinergiche con le altre proposte del territorio, ma soprattutto vengano accolte con favore e partecipazione.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

Centro storico di Benevento, il comitato di quartiere invoca l’urgenza di “una stagione del rispetto”

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 5 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 7 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 7 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 3 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 5 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 7 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 7 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content