fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

ArteViva e Agesci insieme per il progetto “Facciamo un Pacco alla camorra”: il 15 dicembre la presentazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno torna a Benevento l’iniziativa “Facciamo un Pacco alla camorra” grazie alla cooperativa ArteViva che, in collaborazione con l’Agesci, per il secondo anno, ne è promotrice su tutta la provincia sannita e unica rivenditrice sul territorio beneventano.

L’iniziativa sarà presentata il 15 dicembre alle ore 18.00 presso la sala del Centro di Cultura “Raffaele Calabrìa”, in piazza Orsini, 33.

Ad introdurre la serata sarà Fabiana Peluso della cooperativa ArteViva; a seguire la testimonianza di Michele Martino, incaricato regionale settore pace nonviolenza e solidarietà dell’Agesci Campania. Al centro della presentazione l’intervento di Peppe Pagano del Consorzio NCO, da anni in prima linea sul tema della filiera etica e della legalità.

Il progetto “Facciamo un pacco alla camorra” è il risultato di una rete che vede impegnate 16 imprese che hanno dato vita al consorzio NCO, Nuovo commercio Organizzato.

Un marchio che promuove una filiera produttiva etica e mira all’educazione, all’integrazione lavorativa e al recupero sociale di persone momentaneamente in difficoltà come minori, tossicodipendenti, sofferenti psichici attraverso attività di agricoltura sociale.

Il Nuovo Commercio Organizzato trasforma quei luoghi una volta simboli di violenza e di sopraffazione in luoghi simbolo di riscatto e legalità grazie alla collaborazione tra le istituzioni e tutte le realtà sociali del territorio. I prodotti agroalimentari che compongo il “pacco” sono sottoposti a severi controlli di qualità e venduti con marchio unico “NCO-Nuovo Commercio organizzato” attraverso il riuso produttivo e sociale dei beni confiscati alla camorra e dei beni comuni su “Le Terre di Don Peppe Diana”.

Per info sull’iniziativa: www.arteviva-bn.it, info@arteviva-bn.it, tel 0824 1770928

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 mesi fa

Don Patriciello a Benevento: ‘Favorevole ad abbassare soglia punibilità’

redazione 9 mesi fa

Sabato don Maurizio Patriciello a Benevento per inaugurare il corso di formazione di Res Publica

redazione 10 mesi fa

Libera Benevento ricorda Angelo Biscardi ucciso a Sant’Agata de’ Goti dalla camorra nel 1985

redazione 3 anni fa

A Benevento l’iniziativa ‘Facciamo un pacco alla Camorra’: la pace come tema dell’edizione 2022

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 16 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 18 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 20 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content