fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Elettrodotto, 15 famiglie delle contrade Pino e Cornacchini ricorreranno al Tar: la linea è troppo vicina alle case

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le 15 famiglie, residenti alle contrade Pino e Cornacchini, esposte all’inquinamento elettromagnetico a causa dell’eccessiva vicinanza alla linea 380 Kvolt di Terna ricorreranno al Tar del Lazio per difendere i loro diritti”. A comunicarlo è il presidente del Comitato di quartiere San Vitale-Pantano, Pasquale Varricchio, al termine di una riunione dei cittadini della contrada alle porte di Benevento.

All’incontro, avvenuto nella serata di ieri nella scuola elementare di San Vitale, hanno partecipato i 15 nuclei familiari e anche i rappresentanti dell’associazione Altrabenevento.

A far scattare l’allarme è la posizione delle abitazioni. Le case, infatti, si trovano al di sotto dei cavi della linea che Terna sta realizzando nel capoluogo. Sul posto sono stati già stati effettuati dei sopralluoghi da parte del Comune di Benevento che, però, al momento non hanno portato a nessuna azione concreta per tutelare la salute dei residenti.

“Il ricorso al Tribunale amministrativo – ha spiegato Varricchio – servirà ad interrompere i lavori e a difendere queste famiglie se le istituzioni non prenderanno una posizione sulla vicenda”. L’azione legale sarà autofinanziata e dovrebbe far leva su alcuni errori commessi nella fase di progettazione della linea: sulle planimetrie utilizzate, infatti, non ci sarebbe nessuna traccia delle abitazioni.

Il percorso dei cavi, dunque, dovrebbe essere modificato per tutelare la salute dei residenti che in pratica si troverebbero a vivere con la linea elettrificata a pochi metri dai loro tetti.

“L’auspicio – ha concluso il presidente del Comitato Panatano-San Vitale- è che il Comune prenda atto della situazione e intervenga al più presto nell’area”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Ecopunto San Vitale, prorogato termine per ritiro badge

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Rifiuti, a San Vitale debutta l’ecopunto smart: stretta contro lo sversamento abusivo

redazione 7 mesi fa

Terna porta a Benevento il progetto per la formazione dei giovani nel settore elettrico

redazione 9 mesi fa

Terna, nel 2024 autorizzate opere per oltre 2,3 miliardi: tra i progetti il tratto Telese-Amorosi

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content