fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Indagini sui fondi europei per il parco di Camposauro: l’Ue risponde a Pedicini (M5S)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il commissario europeo per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, Phil Hogan, ha risposto all’interrogazione del portavoce eurodeputato del M5S Piernicola Pedicini con la quale si chiedeva alla Ue di spiegare cosa intendesse fare a seguito delle indagini giudiziarie in corso relative ai finanziamenti europei concessi dalla Regione Campania al Comune di Vitulano per la realizzazione di strutture turistico-ricreative nel Parco regionale Taburno-Camposauro.

Phil Hogan ha comunicato che per verificare la conformità del progetto specifico citati nell’interrogazione di Pedicini verrà inviata una richiesta di informazioni all’autorità di gestione del Psr (Programma di sviluppo rurale) della Regione Campania e verrà informato il servizio competente per l’audit europeo che contabilizza e controlla le spese nel settore agricolo e dello sviluppo rurale.

Nella risposta il commissario europeo ha anche evidenziato che spetta alle autorità nazionali e regionali competenti adottare tutte le misure necessarie a garantire che le sovvenzioni siano concesse in conformità del Programma di sviluppo rurale regionale approvato dalla Commissione Ue e della vigente legislazione nazionale e europea.

Rispetto alla possibilità che si pronunci l’Olaf, l’ufficio europeo che indaga sui casi di frode e di corruzione ai danni del bilancio Ue, il commissario Hogan ha fatto sapere che di norma l’Olaf non si esprime su casi che potrebbero essere o meno in esame al fine di tutelare la riservatezza delle eventuali indagini, dei conseguenti procedimenti giudiziari, dei dati personali e dei diritti procedurali.

La risposta della Commissione Ue – ha sottolineato Pedicini – è un primo passo per fare chiarezza su questa vicenda e per aiutare la Procura di Benevento ad accelerare e ad approfondire le indagini. Grazie all’interrogazione presentata, – ha evidenziato il portavoce del M5S – la Ue ha acceso i riflettori sui fondi comunitari concessi al Comune di Vitulano per il Parco regionale Taburno-Camposauro e ben tre organi di controllo europei (Uffici Ue competenti, Audit e Olaf) sono stati attivati per chiedere alla Regione Campania e al Ministero competente di rendere conto sulla conformità del progetto presentato.

Continuerò ad occuparmi della questione – ha concluso Pedicini – seguendo l’iter ispettivo che è stato avviato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Vitulano, molestie e minacce all’ex: divieto di avvicinamento per giovane

redazione 3 mesi fa

Vitulano, l’opposizione: “Fallimento dell’amministrazione su fondi PNRR ed edilizia scolastica”

redazione 3 mesi fa

Armando Ciardiello nuovo vicepresidente dell’Ente Parco Regionale del Taburno Camposauro

redazione 5 mesi fa

Dimensionamento, il comune di Vitulano chiede il ripristino della dirigenza scolastica

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content