fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Buonalbergo, ok al progetto per l’accoglienza di rifugiati. Ma la comunità si divide: no ad una struttura imposta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una delibera destinata a far discutere e dividere. Ma soprattutto che sta creando già i primi malumori nell’opposizione e in alcuni cittadini. Pomo della discordia è la volontà del Comune di Buonalbergo di mettere a disposizione della Prefettura di Benevento l’ex sede universitaria di via Cappella per l’accoglienza dei richiedenti asilo. La decisione è stata assunta dalla giunta guidata dal sindaco Igino Miele con una delibera dello scorso 20 novembre. 

Un provvedimento preso “in considerazione del particolare momento che sta vivendo il nostro Paese, in conseguenza dell’arrivo di molti profughi provenienti da paesi dilaniati da guerre civili, nei quali, tra l’altro, molto spesso vengono negati i più elementari diritti”. 

Per questo motivo l’amministrazione ha approvato un progetto di ristrutturazione ed adeguamento dell’immobile, al fine di renderlo idoneo allo scopo. La realizzazione del centro di servizi di accoglienza ed integrazione, attraverso la rifunzionalizzazione dell’ex sede universitaria, costerà un milione e 700mila euro: l’intenzione dell’esecutivo Miele è quella di chiedere il contributo al Ministero dell’Interno per accedere alla ripartizione delle somme iscritte nel Fondo Nazionale per le Politiche e i Servizi dell’Asilo.

Un’iniziativa che però non è piaciuta al gruppo consiliare “La Svolta” che ha fatto partire una petizione per dire no alla delibera comunale approvata dalla giunta e ad un centro d’accoglienza imposto, senza interpellare i cittadini.

“Diciamo basta – si legge in un volantino distribuito – a questo modi di agire. La decisione di ospitare questo CARA – si chiedono – è dettata da generosità e amore verso il prossimo dei nostri amministratori? Secondo noi no, è dettata dagli interessi che potrebbero generarsi da questo Centro, senza tenere conto dell’impatto sociale che questo potrà avere. Ci diranno – continuano nel documento – che genererà un indotto e posti di lavoro, ma la stessa favoletta l’avevano raccontata anche in campagna elettorale, 40 posti di lavoro, quanti ne sono arrivati? Arriveranno tutti in un sol colpo con il Centro di Accoglienza? Nui poco ce credimo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Buonalbergo, il 27 luglio si inaugura il museo ‘ViATor Via Appia Traiana – Officina per la Ricerca’

redazione 1 mese fa

Buonalbergo, rinnovato il consiglio direttivo dell’associazione Etnofestival

redazione 2 mesi fa

Orazio De Nigris rieletto presidente della Pro Loco Buonalbergo

redazione 5 mesi fa

Rubano (FI): “De Luca ignora rischi frane nel comune di Buonalbergo. Daremo battaglia”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 12 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 14 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 15 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content